10.6 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
10.6 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
HomecultureSyriza deve fallire

Syriza deve fallire

Perché tanto accanimento contro le politiche di Syriza in Grecia? Dieci sintetiche risposte del sociologo e politologo brasiliano Emir Sader

di Emir Sader*

Pablo-Iglesias-y-Tsipras

Syriza deve fallire. Altrimenti come si potrà continuare a chiedere sacrifici a governi e popoli di altri paese europei, tra cui Spagna, Portogallo, Italia e Francia?

Syriza deve fallire. Altrimenti come mantenere le politiche di austerità sulle quale hanno giurato i governi dell’Unione Europea e le sue entità finanziarie?

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Syriza deve fallire. Altrimenti come potrà il Fondo Monetario Internazionale continuare ad esigere, dai paesi che hanno firmato le sue carte d’intenti, che continuino a pagare le proprie quote e i rispettivi interessi?

Syriza deve fallire. Altrimenti come potranno gli altri paesi dell’UE continuare a dire ai propri popoli che non esistono alternative? Subire l’austerità oppure uscire dall’euro e subire un massacro globale!

Syriza deve fallire. Altrimenti gli spagnoli potrebbero credere che è possibile uscire dal bipartitismo e consegnare il paese alla guida di Podemos.

Syriza deve fallire. Altrimenti poi qualcuno potrebbe dire che ciò che stanno facendo paesi come Argentina, Brasile, Uruguay, Venezuela, Ecuador o Bolivia – cioè tentare di uscire dal modello neoliberista – potrebbe rappresentare una soluzione anche per l’Europa.

Syriza deve fallire. Altrimenti perderebbe terreno Angela Merkel e il suo discorso sull’inevitabilità dell’austerità, sul fatto che chi ha firmato deve pagare indipendentemente dai danni che ciò può provocare alle popolazioni dei paesi coinvolti.

Syriza deve fallire. Altrimenti apparirà un altro Alex Tsipras o un altro Pablo Iglesias a tradurre l’indignazione in nuove forze politiche, e ogni tornata elettorale sarà sempre più disperante per i partiti tradizionali.

Syriza deve fallire. Altrimenti sarà la fine dei: Non ci sono alternative – La storia è finita – Il Washington Consensus è inevitabile, ecc. ecc.

Syriza deve fallire. Per questo si devono demonizzare Syriza, Podemos e qualsiasi altra alternativa che appaia, prima che tutti e tutte si rendano conto che l’attuale mondo è inevitabile.

A meno che Syriza non fallisca.

*Brasiliano, laureato in sociologia e scienze politiche. Coordinatore del laboratorio di politiche pubbliche presso l’Università statale di Rio de Janeiro.
(Fonte ALAI- traduzione Marina Zenobio)

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia