29.6 C
Rome
martedì 6 Giugno 2023
29.6 C
Rome
martedì 6 Giugno 2023
Homepadrini & padroniGrecia, il nuovo parlamento cancella la commissione sul debito

Grecia, il nuovo parlamento cancella la commissione sul debito

Sparisce dal sito del parlamento il rapporto della Commissione per la verità sul debito pubblico. Il nuovo corso di Syriza e Tsipras ha bisogno di cancellare le tracce?

da Atene, Giorgos Mitralias

11709433_642946015841537_1804422028250631296_n

Da ieri, il sito ufficiale del Parlamento greco è stato “depurato” da ogni segno che potrebbe ricordare la sua precedente presidente Constantopoulou Zoe, rea di non aver approvato la resa Tsipras alla Troika a pochi giorni dal referendum di luglio che dava tutt’altre indicazioni.

Tra i “segni di Zoe”, sono totalmente scomparsi i rapporti della Commissione per la Verità sul Debito Pubblico e le tracce della campagna internazionale di supporto alla Commissione.

L’opera di normalizzazione post-memorandum, starebbe continuando in Alter-Summit, una convergenza di movimenti e soggettività europee, la cui componente greca sarebbe stata “depurata” a sua volta da ogni presenza di non “Tsipristes”, da chiunque non sia stato disposto a giurare fedeltà al nuovo corso di Syriza.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

No, Garcia Marquez non ha scritto Samarcanda

Tutto quello che il Nobel colombiano non ha mai scritto ma che la rete gli attribuisce

La France insoumise, cercasi pluralismo

Piccolo dossier a proposito di La France insoumise, il partito di Jean-Luc Mélenchon

Kissinger, cent’anni di crimini contro l’umanità

Henry Kissinger: oggi sappiamo molto dei crimini mentre era in carica ma sappiamo poco dei suoi quattro decenni con la Kissinger Associates [Greg Grandin]

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"