4.9 C
Rome
mercoledì 29 Marzo 2023
4.9 C
Rome
mercoledì 29 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homein fondo a sinistraL'Europa ha bisogno di ponti non di Brexit

L’Europa ha bisogno di ponti non di Brexit

Brexit. DiEM25 sui risultati del referendum nel Regno Unito: «La disintegrazione dell’Ue sta correndo a piena velocità. Riunire le forze democratiche è quello di cui l’Europa ha bisogno per evitare di scivolare in un abisso di xenofobia e deflazione, come nel 1930.

Pressenza Berlin
BritReferendum

DiEM25 ha sostenuto con forza il voto a favore di un radicale ‘Restiamo in Europa’.

Il ‘Fuori dall’Europa’ ha vinto perché l’establishment dell’Unione Europea, attraverso il proprio regno antidemocratico (per non menzionare l’asfissia dei paesi più deboli come la Grecia), ha reso impossibile per il popolo britannico l’idea di una Unione Europea democratica.

La nostra campagna per un radicale ‘Restiamo in Europa’ è stata quindi sconfitta.

Possiamo orgogliosamente guardare negli occhi i poteri che risiedono a Bruxelles, Berlino, Francoforte, Parigi, etc. e dir loro: “Abbiamo provato a salvare l’Unione Europea da voi. Ma voi l’avete avvelenata mettendo a tacere la voce dei democratici che, nonostante ci abbiano provato, non sono riusciti, non siamo riusciti a convincere il popolo britannico a restare.”

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Qui a DiEM25 non abbiamo intenzione di perderci d’animo ora che il ‘Leave’ ha vinto, nonostante i nostri sforzi. Da oggi comincia una nuova entusiasmante sfida per il nostro movimento pan-europeo

Noi di DiEM25 rifiutiamo la logica di disintegrazione dell’Unione Europea implicita nella campagna per il ‘Leave’. Ma allo stesso tempo rifiutiamo la logica di un’ Unione che continui a fare i soliti affari, smerciata da David Cameron, Tony Blair, Wolfgang Schäuble, François Hollande, Jean-Claude Juncker, Hillary Clinton e tutti gli altri responsabili della perdita di legittimità da parte dell’Unione Europea, della sua integrità e della sua anima.

DiEM25 si rammarica che i britannici abbiano scelto di abbandonare l’Unione Europea, ma allo stesso tempo saluta con favore la determinazione con cui il popolo britannico ha deciso di contrastare la diminuzione di sovranità democratica causata dalla clamorosa de-politicizzazione delle decisioni politiche e il conseguente deficit di democrazia nell’Unione Europea.

A partire da oggi DiEM25 sfrutterà il voto confluito a favore del ‘Fuori dall’Europa’ per promuovere ancora più vigorosamente la sua agenda radicale nei confronti dell’establishment dell’Unione Europea.

La disintegrazione dell’Unione Europea sta correndo ora a piena velocità. La campagna di DiEM25 per costruire ponti in tutta Europa, riunendo le forze democratiche, superando confini e schieramenti politici, è quello di cui l’Europa ha bisogno, oggi più che mai, per evitare di scivolare in un abisso di xenofobia e deflazione, come nel 1930.

In questa sfida, i progressisti inglesi saranno al centro delle campagne di DiEM25.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]