21.6 C
Rome
venerdì 2 Giugno 2023
21.6 C
Rome
venerdì 2 Giugno 2023
Homepadrini & padroniGiuristi democratici: arriva Zorch, la politica al tempo della Renzi-Boschi

Giuristi democratici: arriva Zorch, la politica al tempo della Renzi-Boschi

Come sarebbe la politica dopo l’eventuale varo della “riforma” costituzionale? I Giuristi democratici: arriverebbe Zorch, eletto col 12%! Ecco il corto prodotto dai Gd a sostegno del No. Davvero è solo fantapolitica?


L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici ha prodotto un cortometraggio di fantapolitica sulle possibili conseguenze dell’approvazione della controriforma costituzionale a sostegno delle ragioni del NO al referendum oppositivo del 4 dicembre prossimo. I Giuristi democratici, che sono parte del più ampio comitato per il Nopromuovono un concreto impegno dei giuristi per la difesa ed attuazione dei principi democratici, di uguaglianza ed antifascisti della Costituzione della Repubblica, per la applicazione delle Convenzioni dei Diritti dell’Uomo, per la realizzazione di una Costituzione Europea autenticamente democratica, fondata sul ripudio della guerra, con particolare riguardo ai diritti dei lavoratori, dei meno abbienti e degli emarginati ed ai diritti di associazione, libertà di circolazione, riunione e manifestazione del pensiero. 

A quest’altro indirizzo, il collegamento alla Tribuna referendaria Rai cui ha partecipato Pietro Adami (una volta dismessi i panni di Aleandro Castellini, uno dei personaggi del corto)  

 

 

 

 

#IoVotoNo

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"

Il fotografo che ascolta la strada

Dal buio alla luce. Domenica 21 maggio inaugurazione della mostra fotografica di Giovanni Caruso, fotografo “cieco”

L’happy hour al tempo della guerra

Genova, nuova edizione di Madre Courage e i suoi figli di Bertolt Brecht, a oltre 80 anni dalla prima messa in scena

La banalità del täter

Un nuovo sito sulle stragi nell'Italia occupata, nella memoria dei loro autori