5.6 C
Rome
mercoledì 29 Marzo 2023
5.6 C
Rome
mercoledì 29 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homepadrini & padroniAslı Erdoğan appena liberata!

Aslı Erdoğan appena liberata!

Aslı Erdoğan rilasciata dopo cento giorni di detenzione. «Sono una scrittrice e il motivo per cui esisto è quello di parlare»

di Francesco Ruggeri

img_2614-768x768

Le autorità turche hanno rilasciato due note intellettuali che erano state arrestate con l’accusa di propaganda terroristica. Lo riferisce il quotidiano Hurriyet. La scrittrice Asli Erdogan e la linguista Necmiye Alpay facevano parte di un gruppo di giornalisti e autori che scrivevano per il quotidiano Ozgur Gundem, chiuso per presunti legami con i curdi del Pkk. Le due scrittrici sono rimaste dietro le sbarre per oltre 100 giorni. «Sono una scrittrice e il motivo per cui esisto è quello di parlare. L’unica prova di appartenenza ad un’organizzazione terroristica che mi è stata mostrata è stata solo il mio nome sul giornale», ha detto in tribunale la Erdogan, che faceva parte del comitato consultivo del giornale. Poi ha aggiunto che i principi basilari del diritto erano stati violati accusando i redattori del giornale. Oltre alle due scrittrici, sono stati rilasciati anche altri giornalisti.

In Italia, tra gli altri, è stato lo scrittore veneziano Roberto Ferrucci ad attivarsi per una mobilitazione degli intellettuali per la liberazione di Aslı Erdoğan e degli altri giornalisti incarcerati dal feroce regime dello stato turco. 

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Così si legge sul blog di Ferrucci:

Aslı Erdoğan appena liberata
La notizia mi è arrivata poco fa, mentre ero in vaporetto, e stavo leggendo il suo romanzo, Il mandarino meraviglioso. Un messaggio chiaro, da parte di un amico scrittore francese: Aslı Erdoğan è libera!  È una di quelle coincidenze che ti fanno assaporare la stranezza della vita: avevo deciso che l’ultimo libro di quest’anno sarebbe stato il suo, pubblicato qualche anno fa dall’editore Keller. Suo sarà anche il primo del prossimo anno, Je t’interpelle dans la nuit,pubblicato dalla Meet di Patrick Deville, nella collana bilingue, che leggerò subito dopo questo, pensando all’appartamento degli scrittori di Saint-Nazaire, dove entrambi siamo stati in residenza. Ora il resto della lettura de Il mandarino meraviglioso avrà un tono del tutto diverso, meno cupo, più piacevole. Non conosco i dettagli della liberazione, oggi è iniziato il processo, che la vede accusata di terrorismo insieme ad altri intellettuali e giornalisti, ma dubito che sia tutto a posto, tutto finito. Però adesso è un sollievo andare a letto con la consapevolezza che anche la mia cara collega Aslı Erdoğan stanotte potrà finalmente addormentarsi nel suo, dopo cinque mesi di assurda e ingusta incarcerazione.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]