7.3 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
7.3 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homepadrini & padroniL’Iran impicca un giovane arrestato a 15 anni

L’Iran impicca un giovane arrestato a 15 anni

Con Tajiki sono quattro le persone giustiziate quest’anno in Iran e che erano minorenni all’epoca del reato, nonostante abbia sottoscritto la Convenzione ONU per i diritti delle bambine e dei bambini

di Marina Zenobio

Preparazione di una esecuzione pubblica in Iran. Foto EFE
Preparazione di una esecuzione pubblica in Iran. Foto EFE

Le autorità iraniane hanno eseguito la condanna a morte del giovane Alireza Tajiki, aveva 15 anni quando fu arrestato,16 quando il tribunale della provincia di Fars, nel sud dell’Iran, lo dichiarò colpevole di omicidio e di “relazioni sessuali forzate tra uomini”, 21quando è stato impiccato, giovedì scorso.

Amnesty International, che ha seguito il caso, considera che il processo al giovane è stato ingiusto e basato sopratutto su confessioni estorte con la tortura. Inoltre ha informato che le autorità di Teheran non hanno rispettato gli “accordi presi in virtù del diritto internazionale” e “hanno dimostrano il più crudele disprezzo per i diritti dell’infanzia”.
“Questo vergognoso atto segna un punto di flessione cruciale per l’Iran e rende evidente la falsità delle affermazioni della autorità quando assicurano di avere un autentico sistema di giustizia per i minori” ha denunciato in un comunicato Magdalena Mughrabi, direttrice di AI per il Medio Oriente e il Nord Africa.

“L’esecuzione di Tajiri, e di tutti gli altri, costituisce una violazione degli obblighi contratti dall’Iran con la Convenzione dell’ONU sui diritti dei bambini, che ha ratificato circa vent’anni fa” la aggiunto Mghrabi aggiungendo che “l’Iran sta dimostrando di non avere la minima intenzione di applicare delle riforme per salvare almeno la vita di persone condannate quando erano minorenni”

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Questo accade in un paese dove, nel 2013, la riforma del Codice penale aveva abolito la pena di morte per i minorenni, e dove il giudice ha la discrezionalità di sostituire la pena di morte con una pena alternativa se determina che la persona non aveva ancora raggiunto la maturità necessaria al momento del delitto. Eppure con Tajiki sono quattro le persone giustiziate quest’anno nella Repubblica islamica e che erano minorenni all’epoca del reato.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]