21.6 C
Rome
venerdì 2 Giugno 2023
21.6 C
Rome
venerdì 2 Giugno 2023
Homepadrini & padroniCom'è finito il processo ad Alba Dorata

Com’è finito il processo ad Alba Dorata

Grecia, 13 anni di galera ai leader di Alba Dorata, ergastolo all’assassino del rapper antifascista Pavlos Fyssas

Una settimana dopo aver definito il leader e diversi ex parlamentari dell’Alba dorata “leader di un’organizzazione criminale”, i tribunali greci hanno pronunciato sentenze, tra cui 13 anni di carcere per il primo, Nikos Michaloliakos, e una condanna a vita per l’omicidio del rapper antifascista Pavlos Fyssas.

Il leader del partito neonazista Alba dorata Nikos Michaloliakos, negatore dell’Olocausto e ammiratore del nazionalsocialismo, è stato condannato mercoledì 14 ottobre a 13 anni di carcere dal Tribunale penale di Atene, che lo ha giudicato colpevole di aver guidato una “organizzazione criminale”.

Tra gli altri sei quadri del partito paramilitare, anche l’eurodeputato Ioannis Lagos, ex membro di Alba Dorata, rischia 13 anni di carcere. La sua immunità parlamentare sarà revocata dal Parlamento europeo, su richiesta della Grecia, una volta emesso il mandato di arresto.

Il tribunale penale ha anche seguito le richieste del pubblico ministero condannando l’ex portavoce del partito Ilias Kassidiaris e l’eurodeputato Christos Pappas, il braccio destro di Michaloliakos, a 13 anni di carcere. Ha inflitto la stessa condanna ad altri due dirigenti di altri partiti condannati per “dirigere un’organizzazione criminale”: gli ex deputati Ilias Panagiotaros e Georgios Germenis.

Solo Artemis Matthaiopoulos, ex genero di Michaloliakos, è stata condannata a 10 anni di carcere, al di sotto delle richieste del pubblico ministero. Non sorprende che l’attivista dell’Alba d’oro Yorgos Roupakias, l’assassino del rapper antifascista Pavlos Fyssas, sia stato condannato all’ergastolo.

la manifestazione antifascista di una settimana fa, ad Atene. Caricata dalla polizia ellenica, infiltrata da sempre da elementi e gruppi nazi-fascisti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"

Il fotografo che ascolta la strada

Dal buio alla luce. Domenica 21 maggio inaugurazione della mostra fotografica di Giovanni Caruso, fotografo “cieco”

L’happy hour al tempo della guerra

Genova, nuova edizione di Madre Courage e i suoi figli di Bertolt Brecht, a oltre 80 anni dalla prima messa in scena

La banalità del täter

Un nuovo sito sulle stragi nell'Italia occupata, nella memoria dei loro autori