30.1 C
Rome
domenica 16 Giugno 2024
30.1 C
Rome
domenica 16 Giugno 2024
Homeconsumare stanca

consumare stanca

Meno male che c’è Busan

Che Roma vada a fondo non importa al ceto politico, alle redazioni, ai municipi "di sinistra". Per fortuna è arrivata Busan a ricordarcelo [Gianluca Cicinelli]

La patente. Piccola storia ignobile, ai confini della quarta età

La discrezionalità della burocrazia. Vicenda kafkiana del rinnovo di un documento 

Piove sul bagnato. L’alluvione vista da un campo “nomadi”

Prato, anche decine di famiglie sinte tra le vittime della tempesta Cioran. Per loro nessun aiuto e la solita dose di razzismo

Calabria e Campania tra le prime quattro regioni povere dell’UE

I dati ponderati dell'Eurostat Regional Yearbook: disoccupazione, povertà digitale, basso potere d'acquisto. I tristi record del Mezzogiorno [Gianluca Cicinelli]

Si può vivere senza smartphone? Si dovrebbe

In questo articolo, giornalisti e scrittori che il governo permetta a tutti di vivere senza una protesi connessa

Clima, il gas è dannoso come il carbone

UE e major puntano sul gas ma un nuovo studio dimostra che è un combustibile fossile dannoso quanto il carbone [Mickaël Correia]

Greenwashing, influencers al soldo delle 7 Sorelle

Le aziende produttrici di combustibili fossili pagano gli influencer per fare pubbliche relazioni. Sfortunatamente, sta funzionando [Sam Bright]

Roma, la sinistra si schiera per il No allo stadio

Un progetto devastante e una Giunta sempre più lontana dai reali bisogni a cui si contrappongono comitati e organizzazioni politiche [Elio Romano]

Munizioni pagate col PNRR: è la resilienza armata

L'UE autorizza l'utilizzo dei fondi PNRR per l'acquisto di munizioni. Solo la resistenza collettiva può invertire questa rotta [Marco Bersani]

Un’antropologa a distribuire cibo ai più poveri

L'aiuto alimentare è diventato indispensabile per una parte della popolazione precaria, ma questo sistema rimane una fonte di violenza strutturale per i suoi beneficiari [Faïza Zerouala]

Perché i sindacati non sono riusciti a “bloccare la Francia”

I portafogli vuoti dei lavoratori e la riluttanza dei settori "bloccanti" ad andare da soli spiegano in gran parte questa situazione [Cécile Hautefeuille, Dan Israel e Khedidja Zerouali]

Sapere dei nativi e accademia per salvare il manoomin

Per decenni, la tribù Ojibwe del Midewest ha evitato gli scienziati, finché la loro collaborazione non è diventata vitale [Nancy Averett]

Rimani connesso

23,864FansLike
1,776FollowersFollow

ULTIMI ARTICOLI

Ansa: “Ilaria Salis è libera”

Tolto il braccialetto elettronico, l'europarlamentare può tornare in Italia

Francia, nasce il Fronte Popolare

"Siamo pronti a governare". Trattative dure ma i leader della gauche hanno un accordo e un programma per i primi cento giorni [Mathieu Dejean]

Europee, Ilaria Salis ce l’ha fatta. Fine delle buone notizie

La sinistra c'è ma non si scolla dal Pd. L'onda nera c'è ma non ferma Ursula. Primi spunti sui risultati delle elezioni europee 

Le parole sono importanti!

Una lotta vittoriosa oltreoceano per combattere l’antiziganismo anche nell’arte 

Le elezioni non saranno una passeggiata per il Labour

“Stability is change” è lo slogan insipido di Starmer ma le voci alternative non stanno in silenzio [Steve Howell]