20.8 C
Rome
domenica, Marzo 16, 2025
20.8 C
Rome
domenica, Marzo 16, 2025
Homein fondo a sinistraGrecia, Tsipras diffida Samaras: «Non hai più mandato»

Grecia, Tsipras diffida Samaras: «Non hai più mandato»

Pasok e Nuova democrazia sono crollati. Il leader di Syriza, ormai primo partito in Grecia, subito nuove elezioni nazionali.

di Checchino Antonini

Grecia, Tsipras diffida Samaras: «Non hai più mandato»

Il leader di SYRIZA, Alexis Tsipras, pensa che le elezioni nazionali nel suo paese, la Grecia, debbano aver luogo «non appena possibile». Tsipras lo ha detto all’ora di pranzo al presidente della Repubblica Karolos Papoulias.

Syriza, il partito della sinistra radicale greca, dopo il successo alle amministrative di sette giorni prima, ha avuto alle europee il 26,6% dei voti , contro il 22,7 per cento di Nuova Democrazia, la destra cosiddetta democratica. Il Pasok, compare greco del Pd, s’è fermato all’8% e, con questi numeri le larghe intese greche avrebbero un terzo dei seggi in meno. «Questo significa che c’è una grande disarmonia tra la volontà pubblica e la rappresentanza in Parlamento», ha detto Tsipras, aggiungendo che Nuova Democrazia e Pasok avevano visto cadere la loro quota di 11 punti percentuali rispetto alle elezioni nazionali giugno 2012.

«Dovremmo andare a elezioni nazionali il prima possibile, in modo organizzato e tranquillo per ripristinare la normalità democratica perché il primo ministro Antonis Samaras e il suo governo non hanno più un mandato per prendere decisioni contro il popolo greco per gli anni a venire», ha spiegato Tsipras riferendosi in particolare alla questione della riduzione del debito. I negoziati sulla questione tra la Grecia e i suoi partner della zona euro devono iniziare dopo l’estate. Samaras, secondo Syriza, non dovrebbe più adottare misure di austerità o privatizzare le aziende idriche pubbliche o nominare un nuovo governatore della Banca di Grecia o un commissario europeo senza l’approvazione di Syriza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Caro Michele Serra, abbiamo letto il tuo appello. Ma noi diserteremo

Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo. Lettera collettiva lanciata da Peacelink. L'abbiamo firmata anche noi

Archeologia sionista: scavare per la patria

Intervista con la storica Frédérique Schillo e il giornalista Marius Schattner [Joseph Confavreux]

«La nuova Siria deve far smettere gli attachi turchi al Rojava»

Mediapart ha incontrato Nesrîn Abdullah, la comandante in capo dell'YPJ, l'esercito femminile del Rojava [Rachida El Azzouzi]

L’accusa di antisemitismo come una clava contro la verità

Come la destra pro-Israele prova a schiacciare la solidarietà con la Palestina. I sentimenti ora hanno la meglio sulla verità [Ash Sarkar]

Perché El Salvador vuole diventare una prigione degli Stati Uniti

Il presidente ha proposto a Trump di esternalizzare le prigioni Usa, un nuovo modello economico dopo l'addio ai bitcoin [Romaric Godin]