16.3 C
Rome
martedì 26 Settembre 2023
16.3 C
Rome
martedì 26 Settembre 2023
HomecultureUcraina, il battaglione nazi che combatte per Kiev

Ucraina, il battaglione nazi che combatte per Kiev

Si chiama “Azov” ed è stato creato dal ministro dell’Interno. Dodicimila volontari fascisti provenienti da tutta Europa, anche dall’Italia. (video)

di Franco Fracassi

C’è il cinquantaduenne italiano, che ha lasciato a casa moglie e figlio (e assomiglia tanto al Francesco Fontana di cui abbiamo tanto parlato su Popoff): «Per la mia formazione politica combatto dove sono i miei camerati. È per questo che mi sono sentito subito a casa, grazie anche a loro». C’è anche il diciottenne russo, nome di battaglia “Murman”: «Tra dieci anni non apparterrò più al mio Paese, tante persone non apparterrano più al proprio Paese». Ce ne sono altri dodicimila provenienti da tutta Europa. Sono i volontari del battaglione internazionale “Azov”, creato lo scorso 5 maggio dal ministro dell’Interno ucraino Arsen Avakov. Sono tutti dichiaratamente fascisti e nazisti.

La loro base si trova vicino al mare e vicino a Mariupol, nel sud-est del Paese. I volontari internazionali ricevono addestramento basico (tattiche di guerra comprese) prima di essere spediti in prima linea per combattere contro i separatisti russofoni.

Di seguito cinque video (alcuni girati dagli stessi miliziani di “Azov”) che mostrano l’addestramento, il giuramento e, poi, i volontari nazisti in combattimento.

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Francia, 150 piazze contro la polizia razzista e assassina

Migliaia di persone hanno sfilato in Francia contro il razzismo sistemico e la violenza della polizia [Pascale Pascariello e Rachida El Azzouzi]

«Che sbaglio licenziare Gibelli, ma basta fango sulla Cgil!»

Il caso del licenziamento dell'ex portavoce di Corso Italia e le speculazioni di stampa e tv di destra. Parla Eliana Como portavoce dell’area di sinistra radicale in Cgil

Fumetti. La rentrée di Magico Vento

Tre albi, da ottobre a dicembre, riporteranno la serie di Gianfranco Manfredi in edicola

Estela Carlotto: “Non staremo zitte! Dobbiamo prenderci cura della democra...

Argentina. Intervista a Estela Carlotto, presidente delle Abuela de Plaza de Mayo di fronte al revisionismo storico del candidato della destra liberista [Victoria Ginzberg]

Con Attac, fuori dalla guerra e dal liberismo

“Il pianeta della cura” Presentazione dell’Università estiva 2023 di Attac Italia