15.8 C
Rome
venerdì 9 Giugno 2023
15.8 C
Rome
venerdì 9 Giugno 2023
Homequotidiano movimentoDiritto d'asilo, il #NoBordersTrain sconfina in Svizzera

Diritto d’asilo, il #NoBordersTrain sconfina in Svizzera

La carovana senza frontiere occupa la stazione di Chiasso e impone al paese elvetico la presentazione delle domande d’asilo.

di Massimo Lauria svizzera2   Ad accogliere la carovana senza frontiere del NoBordersTrain a Chiasso c’era uno schieramento di guardie di frontiera svizzere. Le stesse che ogni giorno ricacciano indietro, verso i confini italiani, le migliaia di migranti che cercano rifugio nel paese elvetico. La prassi è in Svizzera – non è molto diverso nel nostro Paese – è quella di rinchiuderli in centri di permanenza per clandestini per poi rispedirli indietro, senza nemmeno permettere loro di presentare domanda d’asilo. Ma sabato i manifestanti hanno messo la Svizzera difronte alle proprie responsabilità. Quelli della carovana sono scesi dal treno, rifiutandosi di essere separati tra italiani e rifugiati, come richiesto loro dalle autorità elvetiche, che avrebbero voluto portare i migranti in strutture ad hoc. Una ghettizzazione inaccettabile per le decine di persone che ieri hanno sfidato l’Europa, violando collettivamente le frontiere di un altro paese. Dopo una serrata protesta, con l’occupazione della stazione di Chiasso e una conferenza stampa improvvisata sui binari, i manifestanti hanno potuto finalmente presentare domanda per il diritto d’asilo senza essere respinti. Sono riusciti a ribaltare la logica ottusa del restringimento delle frontiere e della restrizione delle libertà individuali. «#noborderstrain, i confini si attraversano non si difendono», scrive Pasquale Ambrogio su Twitter. I manifestanti hanno poi lasciato la stazione per accompagnare i richiedenti asilo e infine hanno raggiunto una festa etica organizzata per l’evento. Solo a quel punto il NoBordersTrain è ripartito per Milano, da dove era partito qualche ora prima, superando le restrizioni del cordone di polizia che non voleva far partire il treno. Contemporaneamente ad Ancora gli attivisti delle Ambasciate per i diritti hanno inscenato un atto di disobbedienza civile, aprendo le reti del porto nella zona chiusa ai cittadini, dove avvengono i respingimenti di quelli che raggiungono le coste adriatiche.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Le barricate sonore della Banda POPolare dell’Emilia Rossa

"Lo Sceriffo della mia città", feat. 'O Zulù dei 99 Posse, è il singolo che lancia il crowdfunding per il nuovo album

Quella di Meloni è stata una lunga marcia

Un dibattito sul neofascismo in Italia tra David Broder - autore di Mussolini's Grandchildren - e lo storico Paolo Pezzino

No, Garcia Marquez non ha scritto Samarcanda

Tutto quello che il Nobel colombiano non ha mai scritto ma che la rete gli attribuisce

La France insoumise, cercasi pluralismo

Piccolo dossier a proposito di La France insoumise, il partito di Jean-Luc Mélenchon

Kissinger, cent’anni di crimini contro l’umanità

Henry Kissinger: oggi sappiamo molto dei crimini mentre era in carica ma sappiamo poco dei suoi quattro decenni con la Kissinger Associates [Greg Grandin]