8 C
Rome
domenica, Gennaio 19, 2025
8 C
Rome
domenica, Gennaio 19, 2025
Homecronache socialiLucca comics, la polizia sgombera il controfestival

Lucca comics, la polizia sgombera il controfestival

Non c’è spazio per chi contesta la città vetrina e prova a sperimentare l’arte senza farne una merce. Un video con Zerocalcare e Calia

“Per anni abbiamo tutti pensato all’idea di occupare un posto e realizzare un appuntamento alternativo durante le giornate di Lucca Comics and Games, perciò è naturale oggi esprimere solidarietà verso chi ha tentato di farlo”. Ecco la conferenza stampa del Borda! Fest a Lucca, con Zero Calcare e Claudio Calia. Quasi un “controfestival”, nei giorni in cui la città è invasa da migliaia di visitatori del Lucca Comics and Games, il Borda! Fest reclama spazio per gli artisti underground, quelli che “emergono dai tombini” (the rise of subterraneans è uno degli slogan della manifestazione). Perché l’arte non è solo una merce, la città non è solo una vetrina. Mercoledì scorso, 29 ottobre, il collettivo degli studenti autonomi lucchesi e di Torpedo hanno occupato per alcune ore l’Inchiostro, ex circolo ora abbandonato in piazza Sant’Agostino, ma sono stati sgomberati dalla polizia che li ha trascinati fuori malgrado la loro resistenza passiva. ZeroCalcare e Calia, due fumettisti nati negli ambienti dei centri sociali e tra i più conosciuti del momento, hanno partecipato alla conferenza stampa il giorno dopo. Nel video, anche l’intervista a Mattia, uno degli organizzatori del Borda! Fest Produzioni Sotterranee.

10714042_739114139515787_4045487223525451571_o

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Israele-Hamas, ecco l’accordo per il cessate il fuoco

Il rilascio di 33 ostaggi israeliani da domenica, in cambio di un migliaio di palestinesi detenuti. Ma non è la pace [Rachida El Azzouzi]

Odio le app di incontri. Ma in quale altro modo trovare l’amore?

Incontrarsi non è un semplice esercizio di selezione [Sophie K Rosa]

Ai giovani piace il vecchio solo al comando

Quando il capitalismo entra in crisi, come nel 2008, i suoi profondi difetti generano la furia popolare. Il problema è chi la sfrutta.

Gaza, il genocidio nell’aria

L'aria stessa che i gazesi respirano mette in pericolo la loro salute per molti anni a venire [Abdullah Shihipar]

Le previsioni del 1925 dello scienziato “spietatamente fantasioso”

Il Prof. Low ha previsto le radiosveglie e abiti unisex, ma ha mancato il bersaglio sull'illuminazione stradale a base di erbe [Caroline Davies]