25.2 C
Rome
domenica 1 Ottobre 2023
25.2 C
Rome
domenica 1 Ottobre 2023
HomecultureLa guerra siriana tracima in Libano, si combatte a Tripoli

La guerra siriana tracima in Libano, si combatte a Tripoli

La città del nord del Libano era divenuta una delle basi di appoggio dell’Isis. Offensiva da parte delle forze armate libanesi. Sedici morti e decine di migliaia gli sfollati.

di Franco Fracassi

Dopo l’Iraq adesso tocca anche al Libano. La guerra civile in Siria si sta lentamente estendendo a tutto il Medio Oriente. Il centro Tripoli, il principale porto del nord del Libano, è stato teatro di una vera e propria battaglia strada per strada. Secondo l’agenzia di stampa Reuters, nell’ultima settimana ci sono stati sedici morti (cinque dei quali civili) e 154 feriti. Decine di migliaia le persone in fuga dalla città.

In Libano c’è una Costituzione molto libertaria, che favorisce la costituzione di qualsiasi partito politico, organizzazione e perfino gruppo armato. E così, da metà del 2013 Tripoli era diventata la base libanese per l’Esercito siriano libero e dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante, meglio conosciuto come Isis. Tanto che oramai il centro cittadino era addobbato con le bandiere nere della jihad.

In seguito all’inizio delle ostilità internazionali nei confronti dell’Isis anche il governo libanese ha deciso di fare la sua parte. Ha prima intimato ai jihadisti di andarsene. Inutilmente. A questo punto è passato all’azione.

Per il momento l’offensiva dell’esercito libanese ha sortito come effetto la fuga dei civili. L’Isis e l’Esercito libero siriano continuano a controllare gran parte del centro abitato.

2 COMMENTI

  1. Giusto una nota.
    Tripoli è il porto a Nord della Libia, Nord-Africa.
    Non del Libano, che confina con Siria ed Israele, in Medio Oriente. Questo articolo è sbagliato geograficamente, chiederei un po’ di precisione, se fosse possibile, prima di pubblicare notizie che rischiano di confondere i lettori.

    • Peto venia,
      Sono io il lettore confuso.
      Prima di scatenare polemiche, bisogna essere sicuri di ciò che si sta leggendo. Tripoli è porto di entrambi gli stati e ignoravo che si combattesse anche in Libano, oltre a tutti i problemi che la Libia sta attraversando. Se potete cancellate pure i commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Francia, 150 piazze contro la polizia razzista e assassina

Migliaia di persone hanno sfilato in Francia contro il razzismo sistemico e la violenza della polizia [Pascale Pascariello e Rachida El Azzouzi]

«Che sbaglio licenziare Gibelli, ma basta fango sulla Cgil!»

Il caso del licenziamento dell'ex portavoce di Corso Italia e le speculazioni di stampa e tv di destra. Parla Eliana Como portavoce dell’area di sinistra radicale in Cgil

Fumetti. La rentrée di Magico Vento

Tre albi, da ottobre a dicembre, riporteranno la serie di Gianfranco Manfredi in edicola

Estela Carlotto: “Non staremo zitte! Dobbiamo prenderci cura della democra...

Argentina. Intervista a Estela Carlotto, presidente delle Abuela de Plaza de Mayo di fronte al revisionismo storico del candidato della destra liberista [Victoria Ginzberg]

Con Attac, fuori dalla guerra e dal liberismo

“Il pianeta della cura” Presentazione dell’Università estiva 2023 di Attac Italia