22.7 C
Rome
sabato 25 Marzo 2023
22.7 C
Rome
sabato 25 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homeconsumare stancaIn Olanda nasce la strada del futuro, fatta da pannelli solari

In Olanda nasce la strada del futuro, fatta da pannelli solari

Pannelli solari al posto del cemento in grado di illuminare strada, edifici che la circondano e mezzi che la percorrono. In Olanda è già realtà.

di Franco Fracassi

Una strada fatta da pannelli solari in grado di fornire energia per illuminare la via, i segnali stradali che la circondano e gli edifici che si trovano lungo il percorso, e perfino di fornire energia ai mezzi che la percorrono. Il futuro è apparso in una cittadina a nord di Amesterdam e si chiama Solaroad. «Per il momento abbiamo realizzato cento metri di pista ciclabile. Ma il nostro obiettivo è quello di stendere migliaia di chilometri di strade in Olanda e nel resto del mondo. SolaRoad rappresenta il futuro. Potrebbe essere una delle soluzioni che aiuteranno a salvare il pianeta dal disastro ecologico», ha spiegato Elisabeth Post, responsabile del progetto per conto della Provincia di Noord Holland.

L’idea è stata elaborata dai laboratori della Tno. Ma il progetto è stato finanziato interamente con soldi pubblici. Post: «SolaRoad è frutto della collaborazione tra enti locali, laboratori e industrie private e il governo centrale. L’obiettivo è di produrre il sedici per cento dell’energia necessaria alla città attraverso SolaRoad. Lo scopo del progetto è favorire la sostenibilità e l’innovazione. Un ente pubblico deve avere come obiettivo stimolare l’innovazione».

Il tratto sperimentale è costato circa tre milioni di euro. I pannelli fotovoltaici sono fatti di celle solari in silicio cristallino e sono protetti da uno strato traslucido di vetro temperato.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Sten de Wit, ricercatore di Tno: «I pannelli solari permettono di illuminare la strada, i segnali e al tempo stesso di fornire elettricità alle case adiacenti. L’obiettivo più ambizioso è che ricevano elettricità anche i veicoli che transitano su SolaRoad. Ci stiamo lavorando dal 2009, e gli obiettivi che abbiamo centrato finora ci fanno sperare nel riuscire a centrare traguardi ancora più ambiziosi».

Krommenie è una cittadina di diciassettemila abitanti a venticinque chilometri a nord di Amsterdam, famosa per la produzione di lineleum.

Secondo quanto si legge sul sito ufficiale di Solaroad, se tutte le strade degli Stati Uniti venissero pavimentate con pannelli solari, il Paese produrrebbe tre volte l’energia che produce oggi, con un taglio alle emissioni di anidride carbonica pari al settantacinque per cento.


Il video, anche se in inglese, spiega il funzionamento di SolaRoad.

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]

Man Ray, arte surrealista per tempi surreali

Fino al 9 luglio Man Ray in mostra al Palazzo Ducale di Genova

La Francia ha la sua Fornero ma lì le piazze si riempiono

Forzatura di Macron: la riforma delle pensioni passa senza voto del parlamento. In Francia è la notte della rabbia