20.3 C
Rome
mercoledì 7 Giugno 2023
20.3 C
Rome
mercoledì 7 Giugno 2023
Homepadrini & padroniItalia: pizza, spaghetti e polizia

Italia: pizza, spaghetti e polizia

 

Secondo dati Onu, siamo il paese dell’Ue con più polizia procapite. La Russia è campione del mondo di questo sport. Seconda la Turchia di Erdogan

10688427_774213159291017_4508245849320060881_o

 

L’Italia di Renzi-Berlusconi è il terzo paese al mondo per quantità di poliziotti. E a sentire Salvini e altri sinceri democratici ce ne vorrebbe di più. Ma il record mondiale spetta alla Russia di Putin, il paese più sorvegliato al mondo, con buona pace dei neocampisti, seguito dalla Turchia di Erdogan, appunto dall’Italia e Portogallo.
Questa l’infografica grafica da Statista utilizzando statistiche dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine.
Ogni centomila russi ci sono 564,6 “piedipiatti”, in Turchia 474,8 per 100.000 e in Italia 467,2.Non conteggiati paesi come Bielorussia, Corea del Nord e Uzbekistan. [fonte The Independent]

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

No, Garcia Marquez non ha scritto Samarcanda

Tutto quello che il Nobel colombiano non ha mai scritto ma che la rete gli attribuisce

La France insoumise, cercasi pluralismo

Piccolo dossier a proposito di La France insoumise, il partito di Jean-Luc Mélenchon

Kissinger, cent’anni di crimini contro l’umanità

Henry Kissinger: oggi sappiamo molto dei crimini mentre era in carica ma sappiamo poco dei suoi quattro decenni con la Kissinger Associates [Greg Grandin]

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"