18.4 C
Rome
domenica 26 Marzo 2023
18.4 C
Rome
domenica 26 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homeconsumare stancaVaccino Novartis: salite a 11 le morti sospette

Vaccino Novartis: salite a 11 le morti sospette

Sono ormai 11 gli anziani morti dopo la somministrazione del vaccino antinfluenzale Fluad prodotto dal colosso farmaceutico Novartis

fluad

Altri 8 anziani sono morti dopo la somministrazione del vaccino antinfluenzale Fluad prodotto dal colosso farmaceutico Novartis. Si aggiungono ai 4 di ieri e i decessi sono saliti così complessivamente a 11: due a Roma, due a Siracusa, due a Prato, due a Como, una a Termoli, uno a Lecce, uno a Parma.

Tutte le morti sono avvenute entro le 48 ore dall’assunzione del FLUAD della Novartis Vaccines e Diagnostic s.r.l. Di conseguenze e in via precauzionale l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, ha oggi bloccato due lotti del farmaco destinati alle Asl, il 142701 e il 143301, prodotti negli stabilimenti della Novartis che si trovano in provincia di Siena. Uno degli anziani deceduti a Parma, però, non era stato vaccinato con un campione del farmaco inserito nei lotti bloccati dall’Aifa.

Il direttore dell’Aifa, (Agenzia italiana del farmaco), Luca Pani ha dichiarato di “non escludere il ritiro cautelativo di altri lotti” del vaccino perché “stanno arrivando segnalazioni e mi aspetto un numero adesso alto di casi”. Anche se in base ai primi dati, ha precisato Pani, “non ci sono evidenze che ci sia una contaminazione del prodotto” e “non ci sono stati difetti di produzione”.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Intanto, i Carabinieri dei Nas stanno eseguendo in Sicilia e Molise il sequestro di materiale e documenti nell’ambito delle indagini scattate dopo il blocco dei due lotti, e la Procura di Siena ha aperto un’inchiesta sulla vicenda ma non ci sarebbero iscritti nel registro degli indagati. Anche la procura di Prato ha aperto un’inchiesta relativa alla morte del novantenne che aveva assunto una dose di vaccino e si starebbe valutando la riesumazione della salma, già tumulata. Il ministero della Salute, a breve, attiverà il numero verde 1500 per informazioni e chiarimenti.

Il Codacons ha invece deciso di presentare un esposto a 104 Procure della Repubblica per chiedere il sequestro dei lotti di vaccino sospetti, e diffida il Ministero della Salute a bloccare immediatamente la campagna per la vaccinazione avviata in Italia.

Il vaccino Fluad della Novartis è uno tra i più comuni antinfluenzali presenti da anni sul commercio ed è riservato soprattutto agli over 65, i più fragili e a rischio. Le Asl regionali, raccogliendo le richieste dei medici, hanno inviato anche quest’anno il farmaco negli studi, permettendo così ai pazienti di non pagare il vaccino. Ciononostante, il Fluad può essere acquistato liberamente nelle farmacia che, fino a ieri sera, vendevano al costo di 11,47 euro. Alcune farmacie chiedendone la ricetta rosa, altre liberamente con una piccola maggiorazione sul prezzo.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]

Man Ray, arte surrealista per tempi surreali

Fino al 9 luglio Man Ray in mostra al Palazzo Ducale di Genova

La Francia ha la sua Fornero ma lì le piazze si riempiono

Forzatura di Macron: la riforma delle pensioni passa senza voto del parlamento. In Francia è la notte della rabbia