19.2 C
Rome
domenica 4 Giugno 2023
19.2 C
Rome
domenica 4 Giugno 2023
HomecultureCommissario Luciani chi sei?

Commissario Luciani chi sei?

Il Tex Willer genovese, anoressico per vocazione, è alle prese con gastronomi e produttori di olio. Lo scrittore Claudio Paglieri racconta in video a Popoff L’ultima cena del commissario Luciani

intervista video di Massimo Lauria

Il commissario Luciani è un Tex Willer moderno, col pallino del tennis e anoressico per vocazione, che dà la caccia ai criminali a bordo della sua vecchia Clio un po’ malconcia e troppo stretta per le sue gambe lunghe. Alto un metro e novantasette, di una magrezza spettrale, l’eroe di carta della squadra omicidi di Genova è alla sua quinta avventura. Questa volta è alle prese con gastronomi famosi e produttori di olio ligure.

Il suo compito è quello di proteggere il grande chef Dario Dolci, minacciato di morte. Suo malgrado è costretto a seguirlo per ristoranti stellati, assaggiando piatti di cui non gli importa niente e cercando di scoprire l’autore delle minacce.
Lo scrittore genovese Claudio Paglieri ci racconta in video L’ultima cena del commissario Luciani.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

No, Garcia Marquez non ha scritto Samarcanda

Tutto quello che il Nobel colombiano non ha mai scritto ma che la rete gli attribuisce

La France insoumise, cercasi pluralismo

Troppo verticismo e intanto i militanti si demoralizzano, oppure tentano una battaglia per la democratizzazione del partito di Mélenchon [Mathieu Dejean]

Kissinger, cent’anni di crimini contro l’umanità

Henry Kissinger: oggi sappiamo molto dei crimini mentre era in carica ma sappiamo poco dei suoi quattro decenni con la Kissinger Associates [Greg Grandin]

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"