20.7 C
Rome
sabato 1 Aprile 2023
20.7 C
Rome
sabato 1 Aprile 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
HomecultureMa come giocava a biliardino il Che?

Ma come giocava a biliardino il Che?

L’anticipazione del nuovo romanzo a fumetti di Alessio Spataro, vita e opere e misteri dell’inventore del biliardino

di Ercole Olmi

strip

Tra gli addetti ai lavori è già un libro mitico. Alessio Spataro sta terminando un romanzo grafico sull’uomo cui si deve la versione moderna di quello che forse è il gioco più diffuso al mondo: il biliardino. Le prime sessantotto tavole della storia, realizzate in una geniale bicromia rosso-blu (come i colori dei giocatori del biliardino), sono anticipate su un blog , quattro alla settimana, a partire da questa, ogni mercoledì e venerdì. Benvenuti nella storia di Alejandro Finisterre. Scoprirete che è un po’ la storia d’Europa nel XX secolo, un po’ la storia di tutti noi. E su Left in edicola da sabato, il “nostro” Checchino Antonini (che con lui ha scritto Zona del silenzio, romanzo a fumetti sul caso Aldrovandi), intervista Spataro nel pezzo sull’uomo che giocava a biliardino con Che.

 

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Benvenuti

imm_cover2015txt

 

 

fumetti, finisterre, spataro, checchino antonini, left, graphic novel, comics, tavole, anteprima, bao, libro, cultura

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Via Rasella, chi era davvero quella banda di nazi?

Chi era in realtà la “banda musicale di semi pensionati” colpita dei partigiani in Via Rasella di cui parla La Russa?

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti