19.2 C
Rome
domenica 4 Giugno 2023
19.2 C
Rome
domenica 4 Giugno 2023
HomeculturePoesia, il soffio vitale di Melania

Poesia, il soffio vitale di Melania

Non ha ancora vent’anni ma da un po’ inanella premi di poesia. Ecco il suo primo libro

di Melania Scarpa 

10676169_811989622189461_6343941758835231286_n

E’ nell’immensità dell’universo

nella profondità di un verso

nella maestosità del mondo stesso

che io respiro la vita

piccola fiammella

ancora ardente

nel mio cuore

la vita…

preziosa scintilla dell’ anima

ingegnosa arma

contro il baratro

la vita….

ultimo granello di speranza

misteriosa essenza

abile distruttrice

di una sempre più invalicabile

barriera, un’ ostinata guerriera

                                           l ’ indifferenza.

11025719_811988565522900_4308799277459118946_n

 

“Avevo vent’anni, non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita” , scriveva Paul Nizan nel 1931. Forse è vero anche oggi. Forse non lo è mai stato. Però a quell’età chi non ha scritto poesie? Per scoprire se stesso, il mondo intorno, poi chiuderle in un cassetto, rivelazione di sé a se stesso. E’ raro che quelle poesie vengano mostrate all’esterno. Ancora più raro che finiscano nei libri.

Melania Scarpa di anni ne ha diciannove. Già da un po’ colleziona premi di poesia e mette in fila i suoi versi ad alta voce nelle presentazioni in giro per l’Italia. Il libro, il primo, che presenta a Roma oggi pomeriggio s’intitola Camminando a ritroso nel tempo. Nata a Pompei nel 1995, frequenta l’ultimo anno del Liceo Classico Francesco De Sanctis di Salerno. Studia pianoforte presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino. Nel tempo libero ama dipingere usando la tecnica dell’acquarello e leggere sia autori classici che contemporanei.

Nel maggio 2013 ha ricevuto la menzione d’onore alla XXIX edizione del Premio di Poesia “Alfonso Gatto”, per la poesia Io sono libera con la seguente motivazione: Libertà come valore assoluto, come gioia di vivere come fluire di sentimenti da difendere con sincerità disarmante.

Una lirica dall’andamento ritmico sinuoso, energico fino ad essere dolcemente esplosiva. La raccolta di poesie Camminando a ritroso nel tempo è la sua prima pubblicazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

No, Garcia Marquez non ha scritto Samarcanda

Tutto quello che il Nobel colombiano non ha mai scritto ma che la rete gli attribuisce

La France insoumise, cercasi pluralismo

Troppo verticismo e intanto i militanti si demoralizzano, oppure tentano una battaglia per la democratizzazione del partito di Mélenchon [Mathieu Dejean]

Kissinger, cent’anni di crimini contro l’umanità

Henry Kissinger: oggi sappiamo molto dei crimini mentre era in carica ma sappiamo poco dei suoi quattro decenni con la Kissinger Associates [Greg Grandin]

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"