21.6 C
Rome
venerdì 2 Giugno 2023
21.6 C
Rome
venerdì 2 Giugno 2023
Homein fondo a sinistraVenezia, Casson affonda Renzi in laguna

Venezia, Casson affonda Renzi in laguna

Felice Casson è quasi al 60% delle preferenze alle primarie del Pd per scegliere il nuovo sindaco di Venezia. Il suo predecessore è stato travolto dagli scandali

di Francesco Ruggeri

MANIFESTAZIONE DEI VERDI CONTRO IL MOSE

Felice Casson è nettamente avanti nelle primarie del centrosinistra a Venezia quando sono stati scrutinati poco più della metà dei circa 13.000 voti espressi dai partecipanti alla consultazione. Secondo fonti del comitato del senatore Pd ed ex magistrato, Casson viaggerebbe intorno al 55% delle preferenze a Venezia e al 60% circa in terraferma, con Nicola Pellicani intorno al 30%. Più bassi i dati del terzo candidato, Jacopo Molina.

«Mi sono candidato perché ho visto una città trattata molto male dopo lo scandalo del Mose. Questo ha creato una forte disaffezione. Occorre riportare una politica trasparente ed efficiente». Casson ha spiegato di voler «mandare a casa il Pd macchiato dagli scandali». «Su Venezia ho parlato con tutti i vertici del Pd nazionale, i rapporti sono buoni e Renzi è uno che vuol vincere sempre», dice Casson. Quanto allo sfidante Nicola Pellicani, «al suo fianco ci sono tutti gli assessori uscenti della scorsa giunta e l’apparato Pd. Si riproporrebbe una struttura vecchia, ed è una cosa che i cittadini non vogliono. Il suo padrino è Cacciari, credo che un sindaco debba essere autonomo, senza nessuno che tira la giacchetta». [segue]

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"

Il fotografo che ascolta la strada

Dal buio alla luce. Domenica 21 maggio inaugurazione della mostra fotografica di Giovanni Caruso, fotografo “cieco”

L’happy hour al tempo della guerra

Genova, nuova edizione di Madre Courage e i suoi figli di Bertolt Brecht, a oltre 80 anni dalla prima messa in scena

La banalità del täter

Un nuovo sito sulle stragi nell'Italia occupata, nella memoria dei loro autori