19.4 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023
19.4 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023
Homequotidiano movimentoTorino, cariche sul corteo

Torino, cariche sul corteo

Il corteo dei #MaiconSalvini torinesi era appeno partito quando  è partita la carica della polizia. Un ferito e cinque fermati

Gli attivisti #MaiconSalvini scesi in piazza contro la sfilata della Lega Nord nel capoluogo piemontese sono stati caricati dalla polizia in via XX settembre, angolo via Monte della Pietà. Il corteo non aveva percorso neanche cinquecento metri quando è partita la carica. Un manifestante ferito è stato soccorso sul posto, almeno cinque gli attivisti fermati. Salvini ha organizzato la sua kermesse contro l’attuale giunta regionale PD, in merito allo scandalo delle false firme che l’hanno recentemente coinvolta. “Ma Salvini e la Lega – ricordano i manifestanti torinesi – non sono un’alternativa a Renzi e Chiamparino ma l’altra faccia della stessa medaglia, che si contende ciò che rimane dei nostri diritti e delle libertà abbattute e umiliate dal governo”.

Il corteo è stato attaccato mentre provava ad avvicinarsi in piazza Solferino, dove Salvini dovrà tenere il suo comizio e, con la Lega, anche i fascisti di Casa Pound. Dopo essere arretrati verso piazza del Duomo i manifestanti si sono ricompattati per continuare il corteo, anche se la piazza dove è atteso Salvini è blindatissima e protetto da polizia e guardia di finanza.

I lacrimogeni della polizia hanno raggiunto anche una piazza circostanze dove era in corso una iniziativa per bambini.

“Manifestiamo contro Salvini e il suo discorso fatto di odio e razzismo” dichiarano i manifestanti e dal camion gli attivisti continuano a lanciare i loro slogan contro “l’altro” Matteo e la Lega Nord: “Lega ladrona, Torino non perdona”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"

Il fotografo che ascolta la strada

Dal buio alla luce. Domenica 21 maggio inaugurazione della mostra fotografica di Giovanni Caruso, fotografo “cieco”

L’happy hour al tempo della guerra

Genova, nuova edizione di Madre Courage e i suoi figli di Bertolt Brecht, a oltre 80 anni dalla prima messa in scena

La banalità del täter

Un nuovo sito sulle stragi nell'Italia occupata, nella memoria dei loro autori