15.5 C
Rome
martedì 21 Marzo 2023
15.5 C
Rome
martedì 21 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
HomecultureKrugman: "Hanno ucciso il progetto europeo"

Krugman: “Hanno ucciso il progetto europeo”

Il premio Nobel per l’economia Paul Krugman condanna le richieste dell’Eurogruppo e il colpo inferto alla Grecia. “Nell’Eurozona i creditori possono distruggere la tua economia”

di Carlo Perigli

KrugmanLa lista delle richieste dell’Eurogruppo è pura follia“. Già ieri, ancor prima che l’accordo venisse raggiunto, il premio Nobel per l’economia Paul Krugman, attraverso il suo blog sul New York Times, criticava aspramente le condizioni poste in capo alla Grecia, volte più a punire Atene che a risollevarne l’economia.

Le richieste dell’Eurogruppo difatti, secondo l’economista, “vanno oltre la durezza, sfociando completamente in uno spirito di vendetta“, una punizione per quell’atteggiamento riottoso che la Grecia ha scelto di incarnare dopo cinque anni di “tranquilla” subalternità alle politiche scellerate di troika e Frau Merkel. Un’insubordinazione, per la quale ora secondo qualcuno Atene meriterebbe “la completa distruzione della sovranità nazionale, e nessuna speranza di sollievo. L’hasthag ‘ThisisaCoup‘ – questo è un colpo di Stato, da ieri sera trending topic sul social network – è corretto“.

D’altronde, come spiega Krugman, confermando un punto di vista già ampiamente condiviso, “è innegabile che imporre una rigida austerità senza una ristrutturazione del debito è una politica fallimentare, a prescindere da quanto il paese sia disposto ad accettarne le sofferenze. E in questo caso significa che anche una resa della Grecia rappresenterebbe un vicolo cieco“. Ma l’economia, secondo Krugman, in questo momento sta giocando un ruolo decisamente secondario; “in queste due settimane – scrive ancora sul suo blog – abbiamo imparato che essere un membro dell’Eurozona significa che i creditori possono distruggere la tua economia se esci dai ranghi“.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Il progetto europeo, del quale Krugman è sempre stato un noto sostenitore, con gli ultimi eventi ha subito “un colpo terribile, forse fatale. E qualsiasi cosa pensiate di Syriza o della Grecia – conclude l’economista nel suo post – non sono stati i greci a darlo“.

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]

Man Ray, arte surrealista per tempi surreali

Fino al 9 luglio Man Ray in mostra al Palazzo Ducale di Genova

La Francia ha la sua Fornero ma lì le piazze si riempiono

Forzatura di Macron: la riforma delle pensioni passa senza voto del parlamento. In Francia è la notte della rabbia

Un’antropologa a distribuire cibo ai più poveri

L'aiuto alimentare è diventato indispensabile per una parte della popolazione precaria, ma questo sistema rimane una fonte di violenza strutturale per i suoi beneficiari [Faïza Zerouala]