19.4 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023
19.4 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023
Homecronache socialiAtene, assalto al Fondo privatizzazioni. Quattro arresti (video)

Atene, assalto al Fondo privatizzazioni. Quattro arresti (video)

Retata tra gli anarchici per l’azione di ieri, ad Atene, contro la sede del Fondo per le privatizzazioni che, come prescrive il Memorandum, dovrà raccogliere 50 miliardi di euro svendendo il patrimonio pubblico

di Ercole Olmi

Quattro anarchici sono stati arrestati ad Atene, poche ore fa, in risposta all’assalto di ieri mattina da parte di alcuni membri del gruppo anarchico “Rouvikonas” che sono riusciti a sfasciare il quartier generale del Fondo per le privatizzazioni (TAIPED), al settimo piano di un palazzo di via Stadiou e Kolokotroni. Secondo quanto prevede il nuovo memorandum firmato dal governo di SYRIZA, il Fondo per le privatizzazioni dovrà raccogliere circa 50 miliardi di euro dalla svendita delle proprietà pubbliche, per ricapitalizzare le banche e finanziare il debito pubblico greco. Su Indymedia Atene il comunicato del gruppo “Ruvìkonas”: “In risposta all’assalto di ieri alla sede del TAIPED il meccanismo di repressione dello stato ha arrestato quattro nostri compagni, ora detenuti a GA.DA (caserma centrale della polizia greca). Al momento, sappiamo che le accuse a loro carico sono di carattere penale. Alle 16.00 saranno condotti davanti al giudice nel tribunale di Evelpidon. Solidarietà ai nostri compagni – Non un passo indietro”

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"

Il fotografo che ascolta la strada

Dal buio alla luce. Domenica 21 maggio inaugurazione della mostra fotografica di Giovanni Caruso, fotografo “cieco”

L’happy hour al tempo della guerra

Genova, nuova edizione di Madre Courage e i suoi figli di Bertolt Brecht, a oltre 80 anni dalla prima messa in scena

La banalità del täter

Un nuovo sito sulle stragi nell'Italia occupata, nella memoria dei loro autori