Atene, assalto al Fondo privatizzazioni. Quattro arresti (video)

0
1425

Retata tra gli anarchici per l’azione di ieri, ad Atene, contro la sede del Fondo per le privatizzazioni che, come prescrive il Memorandum, dovrà raccogliere 50 miliardi di euro svendendo il patrimonio pubblico

di Ercole Olmi

Quattro anarchici sono stati arrestati ad Atene, poche ore fa, in risposta all’assalto di ieri mattina da parte di alcuni membri del gruppo anarchico “Rouvikonas” che sono riusciti a sfasciare il quartier generale del Fondo per le privatizzazioni (TAIPED), al settimo piano di un palazzo di via Stadiou e Kolokotroni. Secondo quanto prevede il nuovo memorandum firmato dal governo di SYRIZA, il Fondo per le privatizzazioni dovrà raccogliere circa 50 miliardi di euro dalla svendita delle proprietà pubbliche, per ricapitalizzare le banche e finanziare il debito pubblico greco. Su Indymedia Atene il comunicato del gruppo “Ruvìkonas”: “In risposta all’assalto di ieri alla sede del TAIPED il meccanismo di repressione dello stato ha arrestato quattro nostri compagni, ora detenuti a GA.DA (caserma centrale della polizia greca). Al momento, sappiamo che le accuse a loro carico sono di carattere penale. Alle 16.00 saranno condotti davanti al giudice nel tribunale di Evelpidon. Solidarietà ai nostri compagni – Non un passo indietro”

Previous articleNorvegia, il senso dei vikinghi per il welfare
Next articleCremaschi: “Perché lascio la Cgil”
Checchino Antonini
Checchino Antonini quasi sociologo, giornalista e scrittore, classe 1962. Dagli anni Ottanta segue e racconta i movimenti sociali e la “malapolizia”. Ha scritto e trasmesso su Radio Città Futura, TeleAmbiente, Avvenimenti, Ultime Notizie, Liberazione, Micromega, Erre e Megafono quotidiano, InsideArt, Globalist, PostIt Roma, Retisolidali, Left, il manifesto, Diogene. Ha pubblicato, con Alessio Spataro, “Zona del silenzio”, graphic novel sul caso Aldrovandi. Con le edizioni Alegre ha scritto “Scuola Diaz vergogna di Stato” assieme a Dario Rossi e “Baro” Barilli. Il suo primo libro è Zona Gialla, le prospettive dei social forum (Fratelli Frilli, 2002). L'ultimo, per ora, è un'antologia di racconti di Gabriele Brundo che lui ha ideato e curato assieme a Rimaflow e Archivi della Resistenza: Cocktail Partigiani (ETS, Pisa)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.