20.3 C
Rome
giovedì, Marzo 27, 2025
20.3 C
Rome
giovedì, Marzo 27, 2025
HomecultureTufello, quarant'anni di cultura popolare

Tufello, quarant’anni di cultura popolare

Il CCPT del Tufello festeggia quarant’anni di occupazione e di cultura popolare

dal collettivo del CCPTufello

Locandina-26-Ottobre

Sono passati 40 anni dal giorno in cui un gruppo di compagni e compagne decisero di riappropriarsi di uno spazio dove poter esprimere e condividere le proprie idee e le altrui necessità. Era il 1975 quando occupando dei locali abbandonati e privi di qualsiasi agibilità, venne aperto il Centro di Cultura Popolare del Tufello, restituendo al quartiere uno spazio per offrire voce a chi non ne aveva, a chi si vedeva negati i più elementari diritti. Da allora, grazie anche e soprattutto a Maurizio detto Bud e la sua compagna Maddalena che a questo spazio hanno dedicato la loro vita, il CCP si è occupato di problematiche sociali e di divulgare cultura e sapere, attraverso l’arte in genere.

Il nostro obiettivo è stato e sarà sempre quello di dimostrare che per fare teatro, danza, musica e cinema basta il cuore e il piacere di condividere le proprie esperienze con gli altri, una canzone un testo è grande se quando lo ascolti racconta un pezzetto della tua vita. Vivere il territorio e i rapporti con gli altri in modo diverso riconquistando la libertà che il sistema ci ha tolto, noi vogliamo Recitare, Cantare, Ballare, Suonare, Filmare, Dipingere liberamente e continueremo a lottare per farlo.

Per questo stiamo organizzando una festa e avremo il piacere di condividere con voi questi lunghi anni trascorsi. Se i Vostri impegni non vi permetteranno di essere presenti inviateci una testimonianza da conservare e trasmettere alle generazioni future.

Sabato 10 ottobre dalle ore 17.00 in Via Capraia, 81

17:00:  Incontriamo i bambini del quartiere, Raccontiamoci una Favola e costruiamo un Laboratorio Teatrale

18:30:  Incontro con le Associazioni del Territorio

19:30:  Apericena

20,30:  Serata Musicale, Teatrale e di Racconti con Il Giardino della Pietra Fiorita di Alessandro Parente, Serena&Marco, Lucilla Galeazzi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Ultimi articoli

Caro Michele Serra, abbiamo letto il tuo appello. Ma noi diserteremo

Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo. Lettera collettiva lanciata da Peacelink. L'abbiamo firmata anche noi

Archeologia sionista: scavare per la patria

Intervista con la storica Frédérique Schillo e il giornalista Marius Schattner [Joseph Confavreux]

«La nuova Siria deve far smettere gli attachi turchi al Rojava»

Mediapart ha incontrato Nesrîn Abdullah, la comandante in capo dell'YPJ, l'esercito femminile del Rojava [Rachida El Azzouzi]

L’accusa di antisemitismo come una clava contro la verità

Come la destra pro-Israele prova a schiacciare la solidarietà con la Palestina. I sentimenti ora hanno la meglio sulla verità [Ash Sarkar]

Perché El Salvador vuole diventare una prigione degli Stati Uniti

Il presidente ha proposto a Trump di esternalizzare le prigioni Usa, un nuovo modello economico dopo l'addio ai bitcoin [Romaric Godin]