5.6 C
Rome
mercoledì 29 Marzo 2023
5.6 C
Rome
mercoledì 29 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homein fondo a sinistra11°, non deludere

11°, non deludere

Marino ci (ri)pensa. Dal Campidoglio arringa i suoi, il Pd verso la conta

Marino

di Maurizio Zuccari

Non vi deluderò. Quando, poco dopo l’una, il quasi ex sindaco Marino ha scandito tre volte il nuovo verbo ai suoi in Campidoglio, dalla balconata dove Alemanno tendeva il destro al cielo, la frase deve aver fatto andare di traverso il pranzo a molti, fuori da quella piazza gremita come nelle grandi occasioni (non che ci voglia molto a riempirla, in verità). Tra i ploranti il sindaco di non mollare, pure un anziano giunto da Ostia vestito da marziano, omaggio al marziano Marino avulso dalla politica che declama l’undicesimo comandamento.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Il bagno di folla rigeneratore, con tanto di serpentone di oltre 50mila firme a chiedergli di restare, sembra spingere Marino allo scontro finale col Pd renziano. Quantomeno a non sparire “in der nacht und im nebel”, nella notte e nella nebbia, come recitavano i proclami delle ss verso i resistenti, ma a combattere fino all’ultimo consigliere. Arrivare alla conta in comune come fatal passo prima di cedere: questa la tattica capitolina del lascia o raddoppia mariniano. Forte del fatto che l’abatino Orfini non sia riuscito finora a portare tutto il Pd romano dalla sua. Una buona metà dei 19 consiglieri pieddini infatti traccheggia, nicchia, resiste. Insomma pare disposta a dare a Marino un’altra chance, come pure i quattro vendoliani e, ovviamente, gli altrettanti fedelissimi della lista civica.

Così il quasi neo sindaco avrebbe dalla sua una risicatissima maggioranza consiliare nel vuoto politico che si è fatto attorno, non domina il palazzo ma si fa forte della piazza, mentre la città non sa se la sua sia davvero un’esperienza accantonata, parafrasando il renziano Esposito, e resta a guardare anche se non sa a chi per vedere oltre, col Giubileo alle porte e gli intrecci di mafia capitale ben dentro le mura. Al di là dei proclami che dovranno trovare sfogo da qui a una settimana, resta l’idea che più che al rush finale, il braccio di ferro serva a Marino ad alzare il prezzo per non ritrovarsi solo e senza un lavoro, dopo aver disceso lo scalone capitolino una volta per sempre.

Per lui un ruolo di bel nome e poca sostanza il Pd capitolino dovrà pur trovarlo – presidente dei pellegrini scalzi, magari – se non vuole rischiare la conta tra gli infidi spezzoni d’un partito che i mozzaorecchi del premier non dominano affatto o, peggio, affidarsi ai voti degli odiati pentastelluti o della destra per cacciarlo dal palazzo. E mentre pure tra Meloni e Alemanno volano stracci, rievocando i bei tempi di quando dallo scalone tutti si salutavano romanamente, gli altri stanno a guardare. Marchini no, lui gira in bici e pettorina gialla per il basta buche tour. E tanto basti.

www.mauriziozuccari.net

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]