4.9 C
Rome
mercoledì 29 Marzo 2023
4.9 C
Rome
mercoledì 29 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homequotidiano movimentoPubblico impiego, oggi si sciopera. Ma lo farà solo Usb

Pubblico impiego, oggi si sciopera. Ma lo farà solo Usb

Sciopero generale per i lavoratori del pubblico impiego da sei anni senza contratto. Lo ha indetto da sola l’Usb, come fa sempre, ma la triplice fa fare ai lavoratori solo passeggiatine di sabato

di Giulio AF Buratti

images

Venerdì 20 novembre sarà sciopero generale dell’intera giornata di tutti i lavoratori pubblici, dei servizi esternalizzati, delle aziende partecipate e degli Lsu-ATA della Scuola, indetto dall’USB Pubblico Impiego contro una Legge di stabilità che prevede ridicoli aumenti contrattuali (5 euro medi lordi mensili); che continua a tenere bloccate le assunzioni nel pubblico impiego ignorando  diritti di precari e vincitori di concorso; che taglia i servizi e la Sanità;  che riduce da 8.000 a 1.000 il numero delle aziende partecipate, favorendo la definitiva privatizzazione di numerosi servizi territoriali. Lo sciopero si articolerà in tre manifestazioni interregionali: a Roma, con corteo dal Colosseo, ore 9.30; a Milano, da largo Cairoli, ore 9,30, e a Napoli, da piazza Mancini, ore 10.00. Il corteo romanoha avuto bisogno di un lungo braccio di ferro per avere il via libero definitivo. La questura, infatti, lo aveva proibito, inizialmente, rispolverando una vecchia delibera che vieta i cortei in centro nei giorni lavorativi. Un provvedimento liberticida sottoscritto dai confederali in accondiscendenza con l’ossessione dei sindaci di ogni colore con lo svolgimento di cortei nel centro. L’unica questione che ha trovato concordi Renzi, Gabrielli e l’ex sindaco Marino è stata l’insofferenza verso le agitazioni dei lavoratori di Atac, Ama, del Colosseo, in particolare.

Tutto ciò mentre cresce la campagna di stampa contro il diritto di sciopero e contro il pubblico impiego, additato come sanguisuga di risorse che potrebbero essere utilizzate diversamente.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

“Una forte adesione all’unico vero sciopero messo in campo sarebbe la migliore risposta da parte dei lavoratori pubblici a chi pensa di poterli offendere impunemente con l’offerta di un aumento contrattuale giornaliero pari a sedici centesimi”, dichiara Luigi Romagnoli dell’Esecutivo nazionale USB P.I. . “Sarebbe anche la migliore risposta nei confronti di chi pensa che di fronte al terrorismo si debba accettare di vedersi limitare la propria libertà e che sia inevitabile destinare nuove risorse agli armamenti”. “Sappiamo che dopo i terribili avvenimenti di Parigi questo sarà uno sciopero difficile – prosegue il dirigente USB – ma è anche uno sciopero indispensabile per rivendicare innanzitutto il diritto a protestare civilmente il proprio dissenso nei confronti di politiche sociali che distruggono il Welfare nazionale e aprono la strada alla definitiva privatizzazione di servizi essenziali”. “Di fronte alla barbarie della guerra, in qualunque modo sia attuata, è giusto unirsi per manifestare netto dissenso nelle forme che il sistema democratico riconosce. Allo stesso modo, di fronte ad un aggressione nei confronti del lavoro pubblico e dei servizi ai cittadini che non ha precedenti nella storia recente del nostro Paese, è giusto fermarsi, unire le forze del lavoro nella forma di protesta che la Costituzione garantisce, ovvero lo sciopero”, conclude il dirigente sindacale della USB.

 

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]