13.5 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
13.5 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homecronache socialiUaar, record di sbattezzi nell'anno del Giubileo

Uaar, record di sbattezzi nell’anno del Giubileo

L’Uaar annuncia: mai come quest’anno è cresciuto il numero di richieste di sbattezzo. Al di là della popolarità attribuita a papa Francesco, sempre meno gente si riconosce nei cattolici

sbattezzo2og

L’anno appena concluso ha fatto registrare un record senza precedenti nel numero di download dei moduli di sbattezzo dal sito dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar), che hanno toccato quota 47.726, surclassando il record del 2012, quando furono in 45.797 a scaricare il modulo. Nel 2009 il dato era pari a 39.891; nel 2010 a 35.751; nel 2011 a 33.143, nel 2013 a 35.510; nel 2014 a 32.611.

Da quando, nel 2000, è stato attivato il servizio sul sito dell’Uaar (dove è possibile scaricare il modulo con la richiesta di cancellazione dal registro dei battezzati da inviare, opportunamente compilato, alla parrocchia di battesimo) i moduli scaricati sono stati 338.429.

«Il dato è solo indicativo, non è detto infatti che una volta scaricato il modulo si proceda effettivamente al suo invio, ma è comunque una cartina al tornasole per monitorare i cambiamenti in atto nella nostra società rispetto all’adesione al cattolicesimo», ha commentato il segretario dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar), Raffaele Carcano. «La circostanza interessante è che, a differenza del 2012, quando nel dicembre si registrò un picco, non ancora superato, di più di 6mila download, nel 2015 non ci sono picchi particolari. Giusto qualcosina in più nel mese di maggio (circa 5mila) e in novembre (4.800). Possiamo dunque dire che si tratti di un trend che, almeno per quest’anno, si è dimostrato costante». «Per noi – ha proseguito Carcano – si tratta della conferma che, al di là della popolarità attribuita a papa Francesco dai media, è sempre più nutrito il numero di quanti non si riconoscono come cattolici: un’evidenza di cui anche la politica dovrebbe tenere maggiormente conto».

1 COMMENTO

  1. l’importante è che non si sbattezzino per poi entrare in altre chiese, sinagoghe o moschee … altrimenti la somma degli addendi non cambia!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia