21.6 C
Rome
venerdì 2 Giugno 2023
21.6 C
Rome
venerdì 2 Giugno 2023
Homepadrini & padroniIl Governatore della Liguria e il sacracoronavirus

Il Governatore della Liguria e il sacracoronavirus

Liguria, il Governatore Toti vorrebbe cancellare codice degli appalti, gare, controlli paesaggistici e certificati antimafia.

«Bisogna spazzare via, una volta per tutte, la burocrazia. Bisogna far ripartire i cantieri. E allora dico via codice degli appalti, via gare europee, via controlli paesaggistici, via certificati Antimafia, via tutto. Almeno per due anni. Ci sono gruppi affidabili e lavori da fare: io dico “partano subito”. Serve un modello di ricostruzione post bellico. Rischi? Ci sono e terremo la guardia alta, ma il coronavirus ha alzato la soglia di moralità, la gente ha capito che le cose vanno fatte bene e che le leggi vanno rispettate. Io mi fido». Parole di Giovanni Toti, governatore della Liguria berlusconian-salviniano, in un’intervista a 

Però è difficile fidarsi di chi prova a speculare su una crisi come quella indotta dal corona-virus per puntare su un modello di produzione devastante – le grandi opere – e mafioso, come quello di intere filiere delle costruzioni. In Liguria più che altrove. Ma quanto era alta la moralità del Governatore della Liguria prima dell’epidemia di “sacracoronavirus”?

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"

Il fotografo che ascolta la strada

Dal buio alla luce. Domenica 21 maggio inaugurazione della mostra fotografica di Giovanni Caruso, fotografo “cieco”

L’happy hour al tempo della guerra

Genova, nuova edizione di Madre Courage e i suoi figli di Bertolt Brecht, a oltre 80 anni dalla prima messa in scena

La banalità del täter

Un nuovo sito sulle stragi nell'Italia occupata, nella memoria dei loro autori