3 C
Rome
martedì 19 Marzo 2024
3 C
Rome
martedì 19 Marzo 2024
HomemondiCecenia, prima l'Islam. Nessuna compassione per Paty

Cecenia, prima l’Islam. Nessuna compassione per Paty

In Cecenia tra i parenti dell’assassino dell’insegnante francese. E l’autocrate al potere sta strumentalizzando la situazione (Julian Colling)

Chalaji, a circa 30 chilometri da Grozny, è una città di poche centinaia di anime, come migliaia nel Caucaso settentrionale: ci sono grandi strade monotone, un prodoukty (negozio di alimentari) locale, un garage e una moschea.
È in uno dei bellissimi edifici in mattoni di Chalaji che Soulim Anzorov accetta di riceverci, con tè e biscotti, come vuole la tradizione. L’ospitalità caucasica viene prima di tutto. La sua famiglia è stata appena bollata da un terribile evento, l’assassinio di Samuel Paty da parte del nipote Abdullakh Anzorov. In Francia, il nome Anzorov sarà d’ora in poi associato per sempre all’orrore e al terrore.
Il patriarca è accompagnato dal figlio Souleïman, cugino del padre dell’assassino. Il ramo della famiglia discendente da Sulim è quello rimasto nel paese. Suo fratello, il nonno di Abdullakh, è emigrato in Francia con suo figlio, i suoi sei nipoti e la loro madre. Anche gli zii e le zie sono in esilio, in Turchia o a Mosca.
A Chalaji, entrambi gli uomini hanno chiuso i loro volti. Come in un riflesso di protezione familiare, Soulim descrive il suo nipotino come “un ragazzo tranquillo e tranquillo. “Spesso aiutava mio fratello, suo nonno, ad andare in ospedale o a fare delle commissioni. Era un devoto al culto, ma non faceva parte di nessun gruppo che conosciamo. Non so cosa gli sia passato per la testa”.
Continua a pensare a suo nipote, il padre del terrorista, Abouyezid. “Ha perso un figlio ed è stato interrogato per diversi giorni”, confessa. Ora stanno cercando di recuperare il corpo per seppellirlo qui in Cecenia”.
Se si avverte un palpabile imbarazzo nel volto di Sulim Anzorov di fronte all’abominevole crimine commesso dal diciottenne, una sorta di spirito di corpo prende il sopravvento. Sullo sfondo delle informazioni arrivate in Cecenia distorte dai social network, delle voci su quanto realmente accaduto a Conflans prima dell’attacco, ci sarà comunque poca compassione per Samuel Paty e la sua famiglia.
“La gente dice che l’insegnante è stato avvertito, che ha mostrato volontariamente e ripetutamente questi disegni agli studenti per un mese e mezzo”, dice Anzorov, che si sbaglia ma non lo sa.
Le vignette di Maometto sono, in ogni caso, una linea di demarcazione assoluta. “Certo, sarebbe stato meglio se avesse reagito diversamente, ma il ragazzo deve essersi sentito terribilmente offeso”, cerca di spiegare il suo prozio, “Può succedere a qualcuno che crede fortemente nell’Islam e nel suo profeta, il messaggero assoluto. Prenderlo in giro non è libertà di parola, è un insulto. Perché accogliere tutti questi musulmani se poi è solo per prenderli in giro? “chiede.
“Si è lasciato travolgere dalla sua rabbia”, aggiunge Movlid Kondukhov, quarantenne vicino di casa della famiglia Anzorov. “Sicuramente ci sarebbe potuta essere un’altra punizione per il professore. Ognuno reagisce in modo diverso”. Suo fratello Mouzlim vorrebbe aggiungere che, naturalmente, Anzorov non aveva il diritto di fare quello che ha fatto, ma è stato provocato.


Un tono di fronte all’attacco – che potrebbe essere riassunto come “non approvo il gesto, ma…”. – diverso da quello della diaspora in Francia e che spesso ritornerà nel corso degli scambi. “Cercano una logica di giustificazione, è un meccanismo di difesa, l’entità cecena nel suo insieme lo diventa, perché si sente attaccata, come in Francia dopo Digione”, relativizza Anne Le Huerou, docente di studi post-sovietici all’Università di Parigi-Nanterre. Per i ceceni è importante difendere il loro onore e raramente diranno di vergognarsi in pubblico.
Nella piccola repubblica semi-autonoma di 1,5 milioni di abitanti, la religione ha preso il suo posto naturale dopo la caduta del dominio sovietico, che impose la laicità nelle sue regioni e scacciò pratiche ritenute retrograde. La secolarizzazione forzata non ha mai funzionato”, afferma Ekaterina Sokirianskaya, una delle principali esperte del Caucaso russo del Centro per l’analisi e la prevenzione dei conflitti di Mosca. Durante la prima guerra cecena (1994-1996), i combattenti indipendentisti non erano particolarmente religiosi. Ma di fronte alla guerra, la fede è tornata».
Siamo tornati a Grozny, la capitale cecena dove vivono circa 300 000 persone. La città fu sventrata dopo la disgregazione dell’URSS nel 1991 dalle due aspre guerre con la Russia, particolarmente mortali per la parte cecena (almeno 150.000 morti), che portarono con sé atrocità e immagini insopportabili.
Una volta che la ribellione è stata fermata da Mosca, Grozny è stato ricostruito, con grandi colpi di rubli che scendono dal Cremlino. Nel 2008 è stata eretta un’enorme moschea, i nuovi caffè hipster sono ora brulicanti, mentre allo stesso tempo la società è sempre più controllata e sotto l’influenza dell’onnipotente presidente autocratico Ramzan Kadyrov e del suo clan. Anche l’aspetto dei giovani uomini – la barba medio-lunga alla Ramzan è ovunque – e l’abbigliamento delle giovani donne – hijab è consigliato, i pantaloni sono fuorilegge.
Il 19 gennaio 2015, solo dodici giorni dopo l’omicidio di Charlie Hebdo, il satrapo ceceno ha chiesto – fortemente sollecitato sarebbe più corretto – una dimostrazione contro le vignette. Seguì un raduno di mostri: 800.000 persone si erano radunate per cantare “Noi amiamo il nostro profeta”. Quasi sei anni dopo, come in altre nazioni arabo-musulmane nelle ultime settimane, la vera animosità nei confronti del giornale satirico e delle sue vignette non è diminuita. Ancora più sorprendente, Emmanuel Macron sembra ora essere odiato nel Caucaso settentrionale, dopo i suoi vari discorsi, post-attacco o sulla legge contro il “separatismo”. La Francia è fortemente criticata sui social network. Alla fine di ottobre, la star del MMA Khabib Nurmagomedov, che ha una notevole influenza in Daghestan, ha preso posizione lui stesso su Instagram, dove è seguito da circa 25 milioni di abbonati, al fine di influenzare il presidente francese e minacciare implicitamente coloro che oserebbero prendere in giro il profeta. A Grozny sono stati affissi poster con la stessa immagine di Emmanuel Macron con un’impronta di stivale sul volto. Alcuni passanti ci hanno camminato sopra o gli hanno sparato.

“Questo non è un problema ceceno, è un problema globale”.

Macron è stato anche direttamente preso di mira da Kadyrov in un telegramma del 27 ottobre che lo ha definito “il più grande terrorista mai esistito” perché avrebbe incitato all’odio verso i musulmani continuando a sostenere la pubblicazione delle vignette. Il Gran Muftì della Cecenia non doveva essere da meno: si spinse fino a designare i francesi che vivevano in Russia come potenziali nemici, suscitando il timore di attacchi all’ambasciata francese.
Questa propaganda non è certamente sorprendente da parte di Ramzan Kadyrov. “Sogna un destino più grande e vuole giocare alla corte dei leader del mondo musulmano sunnita”, confida Sokirianskaya. Ma accompagna comunque un vero e proprio sentimento di insulto condiviso da molti ceceni. Come molti di loro pensano – male informati dai media statali – che sia stato Macron a ordinare la proiezione dei disegni su edifici pubblici nel sud della Francia.
Non capisco perché questi disegni non siano vietati in un paese con 7 milioni di musulmani”, dice Hassan, un ingegnere in pensione di 63 anni. Disapprovo l’attacco, ma la libertà di parola non significa che si possa insultare la fede della gente. Forse i francesi non capiscono quanto un musulmano possa sentirsi offeso da queste vignette. Ma che tipo di leader è Macron, se non lo rispetta? Putin, almeno, ha vietato le offese alla religiose!». Nel corso delle reazioni emerge una mancanza di comprensione di ciò che è permesso in Francia e un rifiuto assoluto delle vignette; due sistemi di valori e tradizioni che non si possono comprendere.
Adam, 42 anni, incontrato sulla nuova strada pedonale di Grozny, soprannominata “Broadway”, è sulla stessa lunghezza d’onda: “Certo, ogni paese ha le sue leggi, ma questo tipo di caricatura non è umorismo. Ci sono eroi nella storia della Francia, non è giusto prendersi gioco anche di loro, suppongo? La libertà di espressione ha i suoi limiti. »
La sua amica Olga, una russa slava e ortodossa russa, aggiunge che “la religione è un argomento troppo delicato”. Ci sono dei pazzi a volte, sono molto scioccato dall’attacco, ovviamente, ma anche dalle vignette”.
Ahmed, un pensionato del palazzo che indossa un fez, dice di essere tanto contro l’attacco quanto contro i disegni satirici del profeta. Una scolaretta di 15 anni spiega addirittura senza battere ciglio che, sì, il terrorista “aveva il diritto di uccidere questo insegnante”.
Altri sono più misurati. Nulla giustifica l’assassinio di un altro essere umano, questo non è l’Islam”, dice Markha, una studentessa ventenne, l’unica che vuole parlare nel suo gruppo di amici. Sono molto toccato da questo argomento perché mi chiedo perché l’Islam, il nostro profeta, sia sempre attaccato. »
Magomed, 36 anni, funzionario pubblico, condanna la decapitazione di Samuel Paty. “Non capisco questo tipo di follia. Egli [Anzorov] avrebbe dovuto scegliere il dialogo. Non c’è posto per questo nell’Islam. E dà una cattiva immagine dei ceceni e dei musulmani. Per quanto mi riguarda, i ceceni dovrebbero restare qui! »
In realtà, i testimoni che condannano l’attentato sono sistematicamente persone che hanno vissuto a lungo all’estero o che hanno molti parenti che hanno vissuto a lungo in Europa. “Questo è un atto barbaro e intollerabile”, ha detto il ventinovenne Aïcha.
La giovane donna è nata in Estonia e ha vissuto in Gran Bretagna con i suoi genitori ceceni, che sono ancora lì, prima di trasferirsi a Grozny e aprire un caffè bohemien con il marito. Per lei è necessario accettare le tradizioni e le regole del paese che la ospita. Lo stesso vale per Zaour, 37enne uomo d’affari e frequentatore abituale di caffè, che ha molti amici in Francia (a Tolosa) e una sorella a Liegi (Belgio).
“Questo giovane, la Francia gli ha probabilmente offerto molto di più di quanto la Russia e la Cecenia avrebbero mai potuto offrirgli. Non ha proibito la preghiera e il digiuno e ha accolto la sua famiglia in un momento difficile. Ma invece di essere grato, fa questo”, lamenta.


Riflette. “Dovete capire che per i musulmani, Maometto è l’ideale inattaccabile, lo amano più delle loro famiglie. Ma questo non giustificherà mai un tale crimine. Se sei capace di uccidere qualcuno, è tutto nella tua testa. Sei un assassino, punto. Non importa quale religione». Sebbene Abdullakh Anzorov non abbia mai vissuto in Cecenia, proveniva da una famiglia cecena. Nel crogiolo di questo caso, il contesto recente in Cecenia è cruciale. “La Repubblica è diventata gradualmente totalitaria sotto il regno di Ramzan Kadyrov”, spiega Katia Sokirianskaya. Ma la radicalizzazione può venire dall’odio del despota per la Cecenia, da quello che fa con la Cecenia, dalla sua alleanza con Mosca – vista come l’occupante. In campagna la gente si sente intrappolata, sotto una coperta di piombo. Nella diaspora, le famiglie sono spesso partite per fuggire dal regime, che reprime e abusa impunemente.In entrambi i casi, questo crea un enorme risentimento”.
Il terrorista si era visibilmente radicalizzato nell’ultimo anno circa. Su Twitter ha criticato Kadyrov, denunciando il suo sufismo – una corrente esoterica dell’Islam, tradizionalmente in maggioranza in Cecenia – e vedendolo come un apostata. “Akhmat Kadyrov [il padre di Ramzan, un ex leader separatista che si è radunato a Mosca] era un sufi convinto. I sufi temevano le correnti salafite o wahabbite dell’Islam che arrivavano nella regione”, ricorda il ricercatore.
Akhmat Kadyrov, diventato presidente ceceno nel 2003, è stato assassinato l’anno successivo in un attentato dinamitardo, mentre il rigorismo islamico progrediva nello stesso periodo, importato soprattutto dai miliziani di Al-Qaeda.
“Anche suo figlio Ramzan è un sufi, ma non ha esitato a usare questo rigurgito per stabilire il suo potere. Oggi la Cecenia è una nazione divisa, dove tutti diffidano di tutti. La solidarietà si è persa nella paura di Kadyrov. La gente dice ciò che deve essere detto.E non c’è speranza politica”.
La società cecena è quindi molto varia. “Praticare un Islam diverso – più fondamentalista, per esempio – seguendo altri predicatori, può essere un modo per distinguersi (privatamente) da Kadyrov. Anche l’identità cecena è stata in qualche modo cancellata dal fallimento della lotta per l’indipendenza”, dice Le Huerou. Tutti questi elementi possono, in parte, spiegare la radicalizzazione di alcuni ceceni, un grande contingente dei quali – parliamo di un totale di 3-4000 combattenti russi – si è unito alla zona siro-irachena.
Tuttavia, Zaur sottolinea che molti dei suoi compatrioti si sentono prima di tutto musulmani. E come si dice, l’Islam è perfetto, non i musulmani”, dice. L’arruolamento continua, gli attori sono conosciuti. I video, la radicalizzazione… Ora i giovani vedono molte cose, prima, più velocemente. Non è un problema ceceno, è un problema globale».

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Le intermittenze del karma

Karma, commedia del catalano Xavi Moratò, in prima nazionale a Genova con la regia di Alessandro Maggi, e poi a La Spezia e L'Aquila

Dall’Ucraina alla Palestina, la battaglia del diritto

Putin e Netanyahu hanno gli stessi obiettivi di guerra: la fine del diritto internazionale. Sostenere la guerra di Israele a Gaza significa offrire alla Russia la vittoria in Europa [Edwy Plenel]

Ucraina, una guerra a strati

Qual è l'opzione che dovrebbe essere adottata da una posizione socialista di sinistra radicalmente democratica e internazionalista [Manuel Garí]

L’assolo catartico di Cristiana Morganti

Già solista di Pina Bausch al Tanstheater, la danzatrice con Behind the light torna a Genova al Teatro Ivo Chiesa

«Il partito è l’unica via per l’emancipazione collettiva»

Intervista al filosofo Jean Quétier: nonostante la sua storia contrastante, il partito non ha "esaurito" il suo potenziale [Fabien Escalona]