21.4 C
Rome
giovedì 12 Settembre 2024
21.4 C
Rome
giovedì 12 Settembre 2024
HomecultureRitratto di uno sciame radicale

Ritratto di uno sciame radicale

Da Occupy Wall Street a Black Lives Matter, le fotografie di protesta di Accra Shepp hanno dissolto i confini tra individuo e collettivo [Salamishah Tillet]

Questo saggio è apparso originariamente come prefazione a Radical Justice: Lifting Every Voice.

“Bene, voi 90.000 redentori, ribelli e radicali là fuori”. Così si è aperto l’appello inaugurale di Occupy Wall Street. Collegato in un tweet che Adbusters, il collettivo di attivisti di Vancouver dietro l’omonima rivista anticonsumista, ha pubblicato il 9 giugno 2011, la loro carica continuava: “È giunto il momento di impiegare questo strumento emergente contro il più grande corruttore della nostra democrazia: Wall Street, la Gomorra finanziaria d’America”.

Mickey, giorno 14 della protesta, in attesa di marciare sul ponte di Brooklyn, 1 ottobre 2011. (Accra Shepp, per gentile concessione di Convoke)

Ispirato dalla primavera araba, dalle proteste in piazza Tahrir in Egitto e dal 15-M, il movimento anti-austerità guidato per lo più da giovani che è scoppiato nelle città spagnole nel 2011 (compresa un’ondata di 28.000 manifestanti in piazza Puerta del Sol a Madrid, nel 2011), l’idea era che 20.000 persone invadessero Lower Manhattan e occupassero Wall Street per diversi mesi.

“Una volta lì”, si leggeva nel testo, “ripeteremo incessantemente una semplice richiesta in una pluralità di voci”.

In poche settimane, i quaranta che arrivarono il 17 settembre si trasformarono in 4.000, e quello che era iniziato come un messaggio online si trasformò in un movimento. Le richieste originariamente trasmesse allo Zuccotti Park di New York City hanno avuto un’eco nelle manifestazioni di Londra, Lima, Johannesburg e Giacarta, in tutto il mondo.

Dieci anni fa, quando Accra Shepp andò a cercare un simile sciame, si trovò a Zuccotti Park “sotto una macchia di alberi, circondato da enormi grattacieli su tutti i lati”. Inizialmente, senza la sua macchina fotografica, si è limitato ad osservare, ascoltare e sentire il polso della gente. Molti di loro erano accampati lì a tempo indeterminato; altri sono venuti brevemente, in pausa pranzo o dopo il lavoro, per dichiarare la loro solidarietà a questa causa.

Anthony e Amanda di fronte alla Borsa di New York, 13 aprile 2012. (Accra Shepp, per gentile concessione di Convoke)

Quando Shepp è tornato, sapeva che gli eventi che si svolgevano davanti a lui erano reali, e quindi valeva la pena documentarli. Un parco privato era in fermento con esperimenti di giustizia economica. Così ha usato un teleobiettivo, tipicamente usato per immagini di grande formato, per fare ritratti dei manifestanti e per catturare questa storia.

Una coppia multietnica si abbraccia e si siede su un marciapiede. Sul ginocchio della donna, un adesivo recita “Make Out, Not War”.

Una donna che indossa un burka nero e bracciali della Croce Rossa, siede su una sedia pieghevole con un piccolo cartello che dice “questo spazio occupato” sotto il suo piede sinistro.

Yajaira, nazione Mixtec, arrivata negli Stati Uniti all’età di 4 anni. 18 dicembre 2011. (Accra Shepp, per gentile concessione di Convoke)

Un padre bianco di mezza età solleva la sua figlia dagli occhi brillanti, una bambina, sulle sue spalle. I loro occhi spazzano la folla con i grattacieli che incombono intorno a loro.

Apparendo insieme nel suo nuovo libro, Radical Justice, queste persone rappresentano i molti cittadini che hanno reso possibile Occupy. A loro volta, le fotografie in bianco e nero di Shepp dissolvono i confini tra l’individuo e il collettivo, ricordandoci che ogni persona presente (anche i poliziotti, i giornalisti e gli anti-Occupiers) era un giocatore fondamentale in questo movimento rivoluzionario.

Dieci anni dopo, mentre ci sforziamo di superare le ripercussioni in corso della presidenza Trump, la pandemia Covid-19 e la brutale realtà del cambiamento climatico, continuiamo ad affrontare la grave disuguaglianza economica che ha ispirato Occupy Wall Street in primo luogo.

Andrea, a Times Square, per protestare il 150° giorno dell’omicidio di Breonna Taylor, 9 agosto 2020. (Accra Shepp, per gentile concessione di Convoke)

Ma stiamo anche vivendo il potere della loro precoce chiamata all’azione. I nostri due principali movimenti per la giustizia sociale, Black Lives Matter e #MeToo, continuano a impegnarsi nella struttura orizzontale (hanno fondatori, ma nessun leader) e nella strategia politica (una miscela di social media e organizzazione di vecchia scuola) che, in parte, hanno ereditato da Occupy qualche anno prima.

Allo stesso modo, le candidature presidenziali dei senatori Elizabeth Warren e Bernie Sanders nel 2020, così come l’ascesa della sinistra progressista dentro e fuori il Partito Democratico, sono impossibili da immaginare senza quei due lunghi mesi di organizzazione a Zuccotti Park.

Tre uomini neri, che hanno chiesto l’anonimato per paura della polizia, 24 gennaio 2012. (Accra Shepp, per gentile concessione di Convoke) 

Non ci sono molte rappresentazioni artistiche di Occupy. Il documentario All Day All Week del 2016 dell’anarchica Marisa Holmes: An Occupy Wall Street Story è una notevole eccezione. Di conseguenza, siamo spesso lasciati con poco più di aneddoti su quanto diversa e varia fosse la composizione demografica del movimento. Radical Justice documenta quella storia e ci ricorda che gli attivisti che hanno tenuto il nostro paese di fronte alle proprie responsabilità allora non sono così dissimili da quelli che sono scesi in piazza nell’estate del 2020. Nel fare ciò, le fotografie di Shepp incanalano lo spirito di Occupy, e la sua più grande speranza come espressa in quella e-mail originale di Adbusters nel 2011: “[risvegliare] l’immaginazione e, se raggiunto, spingerci verso la democrazia radicale del futuro”.

Salamishah Tillet è l’autore di In Search of The Color Purple: The Story of an American Masterpiece ed è una delle critiche più importanti per il New York Times.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Gaza: dopo la polio, il rischio è la carestia

Continua la campagna vaccinale ma Gaza registra “estrema carenza di cibo e esaurimento delle capacità di far fronte alla situazione”

Torna Vargas ma sulla pietra Adamsberg non risorge

Dopo sei anni torna il commissario di Fred Vargas con un dolmen e una storia ambientata in Bretagna, scombinata come poche

I bambini di Gaza moriranno sani

Ripartita la vaccinazione antipolio nella Striscia ma la violenza dell'IDF non si placa, anche contro gli umanitari

Il palio di Kursk

Ottant’anni fa, Hitler tentava l’operazione Cittadella in Russia. Oggi ci riprova Zelensky, col supporto Nato

Bayesan, ovvero non tutte le morti in mare sono uguali

Come cambiano narrazione e tempi di soccorso se ad affondare è un lussuoso yacht o se è un barcone di migranti [Dave Kellaway]