La repressione verso attivisti e militanti sarà durissima, anche grazie alla normativa che già il caro Minniti ha lasciato pronta a Salvini (come daspo e flagranza differita). Ma c’abbiamo la pelle da rinoceronte e la consapevolezza che -oramai da tempo- l’obbedienza non è più una virtù. C’abbiamo dalla nostra, come al solito, la forza della ragione. Fussamaronn che, per una volta, c’avessimo pure la forza dell’organizzazione.
Tra una notizia sul governo e una sullo spread non sono mancate in questi giorni enfatizzazioni sugli ultimi soccorsi ai migranti e attacchi contro le Ong.
Nell’esprimere la mia piena solidarietà ad Antonio Mazzeo, mi preme sottolineare alcuni aspetti che la vicenda del procedimento disciplinare contro di lui intentato, per le critiche espresse sulla presenza dell’esercito ad eventi “educativi” organizzati per ragazze e ragazzi della scuola d’obbligo, mi pare portino alla luce.
Le speculazioni finanziarie fatte in questi giorni dai mercati, che si alimentano dell’instabilità, vengono narrate come preoccupazione dei mercati, i quali vorrebbero tanto il bene collettivo, se solo noi lo capissimo
La magistratura ha giudicato diffamatorie le parole usate da Hobo e Cua nell’ambito della mobilitazione di ottobre contro un’iniziativa sulla Siria a Giurisprudenza. Zero in Condotta (zic.it), che seguì la vicenda, condannato a pagare 1.000 euro
Protesta punita con due mesi per interruzione di pubblico servizio. In tutta Europa il 14 novembre 2012 furono convocati simultaneamente scioperi e mobilitazione dal basso contro le politiche di austerity.
All’alba di mercoledì 30 maggio polizia in assetto anti sommossa e digos si sono presentati, in forze, in via Astesani a Milano per sgomberare lo spazio occupato Ri-Make.
I reparti della celere in assetto antisommossa hanno fatto irruzione in piazza Miraglia in un palazzo di proprietà della confraternita dei servi di Gesù, abitato da qualche anno da famiglie, anziani e precari in emergenza abitativa.
“È finita la pacchia”, la dottrina di Matteo Salvini, ha fatto scorrere il primo sangue in Calabria, il sangue di Soumaila Sacko, migrante maliano di 29 anni sempre in prima fila nelle lotte dell’Unione Sindacale di Base per i diritti sindacali e sociali dei braccianti.
Ancora un corpo che spunta tra le neve sporca e i detriti all’Orrido del Frejus. Le peggiori previsioni fatte nell’inverno si stanno rivelando fondate. Si scioglie la neve, si contano i cadaveri.
Iniziato in Francia il processo contro Eleonora, Théo e Bastien, compagni arrestati dopo il corteo che lo scorso 22 aprile aveva sfidato le autorità francesi e italiane passando collettivamente – insieme ai migranti – la frontiera contro i blocchi polizieschi che rendono mortali i valichi di frontiera tra Val di Susa e Francia.
un orrendo striscione con scritto “Il mio capitano è di sangue italiano”, è stato esposto durante l’amichevole e nonostante sia stato fatto rimuovere dalla polizia, l’immagine aveva già fatto il giro dei social.
La corte d’assise d’appello di Milano ha assolto questo pomeriggio (31 maggio) i due carabinieri e i sei agenti di Polizia imputati per l’omicidio di Giuseppe Uva, morto nel giugno del 2008 all’ospedale di Varese dopo aver trascorso parte della notte nella caserma dei carabinieri.
Quattro condanne a un anno e otto mesi sono state pronunciate dal tribunale di Torino per il caso di Andrea Soldi, il torinese affetto da schizofrenia morto il 5 agosto 2015 a 45 anni durante un ricovero forzato.
A processo i tre carabinieri che lo immobilizzarono durante un Tso. Prossima udienza, il 5 giugno Aveva 30 anni, Vincenzo Sapia, pesava 130 chili, era in cura da tempo al Centro di Igiene mentale di Rossano Calabro. Era affetto da disturbi schizo-affettivi.
Condannati a tre anni di reclusione due agenti di polizia penitenziaria che nel 2010 pestarono a sangue il detenuto Ismail Ltaief all’interno del carcere di Velletri
L’intervento fatto da Carmelo Musumeci al convegno annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da Don Oreste Benzi svoltosi nei giorni scorsi a Forlì
Il presente testo è frutto del lavoro svolto con i detenuti della casa circondariale di Ivrea, che hanno avuto la possibilità di frequentare il corso di editoria digitale. Lavoro nato dalla voglia, o meglio dalla necessità da parte di alcuni di loro, di far uscire fuori da quelle mura le loro testimonianze ed i loro pensieri.
Etichette con le immagini di Adolf Hitler e Benito Mussolini su bottiglie di birra e di vino sono in vendita in un notissimo minimarket della zona mare.
Fanesi, rimasto gravemente ferito al termine della partita Vicenza-Samb e ricoverato per diverso tempo all’Ospedale di Vicenza. Per Luca è ora ufficiale la diffida di 6 anni, con obbligo di firma per 5 anni.
Parlare di razzismo e antirazzismo in Italia è molto difficile. Due sono le problematiche maggiori: l’arretratezza del modello Italiano e l’immobilismo del movimento antirazzista nei confronti di quello che succede in ambito sportivo.
Poco prima delle elezioni la corte d’appello di Antep ha confermato complessivamente 89 sentenze nel cosiddetto Processo KCK. Tra gli interessati ci sono anche candidate e candidati per le elezioini parlamentari del 24 giugno.
In parlamento un pacchetto di leggi volute dal premier Orbán contro le ong magiare Molto presto in Ungheria anche aiutare un profugo a presentare una richiesta di asilo potrebbe essere considerato un reato.
Uno, due colpi per abbattere una marmotta che impediva la circolazione. I poliziotti americani si sa, hanno il grilletto facile Poliziotto spara ad una marmotta mentre l’animale tentava di attraversare la strada. E’ accaduto i primi di maggio nella Contea di Carroll, nei pressi della città di Eldersburg.
Popoffquotidiano.it usa cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
si fa di carta grazie a te: arriva Oltrepop, libro-rivista di racconti, inchieste, riflessioni.
e sai cosa bevi!!!
Il primo numero, ottimo anche come idea regalo, è già pronto e si intitola Cocktail partigiani. Parole in fondo al bicchiere, un volume di Gabriele Brundo, scrittore-barman genovese corredato da illustrazioni di una dozzina di disegnatori, da un ricettario di cocktail a base dell’Amaro Partigiano e da alcune riflessioni su produzione e consumo di alcol e letteratura.
Partecipa al crowdfunding su produzionidalbasso.com e ottieni le ricompense.