20.3 C
Rome
mercoledì 7 Giugno 2023
20.3 C
Rome
mercoledì 7 Giugno 2023
Homein genere

in genere

Lazio, una legge antiviolenza scritta anche dalle donne

Case rifugio, e per iniziare a rifarsi una vita, un fondo per la prevenzione e il coinvolgimento delle reti di donne: ecco le nuove norme. ...

Le donne chiedono la 194. L’Ordine dei medici chiama il 113

Un centinaio di aderenti alla rete #Iodecido occupa la sede dell'Ordine per discutere i guasti dell'obiezione. Verso il corteo di sabato. d...

#Io decido e lotto marzo

Le donne della rete nazionale #maipiùclandestine hanno ufficialmente lanciato la loro Campagna in difesa della legge 194. Sabato corteo. di...

Porque yo decido. E non solo a Madrid

Primo febbraio, decine di iniziative anche in Italia contro l'attacco del governo spagnolo ai diritti delle donne. di Marina Zenobio D...

Yo decido. L’aborto in Spagna riguarda tutte

1 febbraio, donne spagnole a Madrid sostenute da manifestazioni europee. E' la campagna «Porque yo decido» per il diritto all'aborto. di Ma...

Antifemminicidio: una legge che non ci piace

Davvero questa legge è un deterrente alla violenza di genere? Le femministe smontano il "capolavoro" di Alfano. di Marina Zenobio e Tania L...

Rimani connesso

23,864FansLike
1,793FollowersFollow

ULTIMI ARTICOLI

No, Garcia Marquez non ha scritto Samarcanda

Tutto quello che il Nobel colombiano non ha mai scritto ma che la rete gli attribuisce

La France insoumise, cercasi pluralismo

Piccolo dossier a proposito di La France insoumise, il partito di Jean-Luc Mélenchon

Kissinger, cent’anni di crimini contro l’umanità

Henry Kissinger: oggi sappiamo molto dei crimini mentre era in carica ma sappiamo poco dei suoi quattro decenni con la Kissinger Associates [Greg Grandin]

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"