33.4 C
Rome
domenica 16 Giugno 2024
33.4 C
Rome
domenica 16 Giugno 2024
Homemondi

mondi

Gaza. Le parole giuste per descrivere la violenza

"Terrorismo", "crimini di guerra" o "crimini contro l'umanità"? La definizione legale e il ruolo della Corte Penale Internazionale [Jérôme Hourdeaux]

Hamas, dopo la controffensiva il nulla

Perchè è improbabile, sebbene abbia scosso l'autostima di Israele, che la guerra di Hamas favorisca in modo significativo la causa palestinese [Gilbert Achcar]

Estela Carlotto: “Non staremo zitte! Dobbiamo prenderci cura della democra...

Argentina. Intervista a Estela Carlotto, presidente delle Abuela de Plaza de Mayo di fronte al revisionismo storico del candidato della destra liberista [Victoria Ginzberg]

Cile 1973. «Ecco cosa ricordo di quell’11 settembre»

Abbiamo ricostruito le vicende del Cile dagli anni ’70 alla situazione attuale con David Munoz Gutierrez, esule cileno

Rivoluzione elettorale anticorruzione in Guatemala

Bernardo Arevalo ha vinto le presidenziali in Guatemala con il 58% dei voti. Ma ora inizia la parte difficile 

Primarie in Argentina: la pista anarco-capitalista

Imprevista affermazione del peggior candidato in circolazione (30,2%) che supera peronisti (27,1%) e destre (28,3%). Presidenziali il 22 ottobre

Lula s’è insediato. Il Psol: ora ci sono due lotte

Cronaca del ritorno di Lula a Brasilia. Il Psol sarà nel suo governo. Parla Ediane Maria, attivista per il diritto all'abitare e parlamentare

Geopolitica della qualificazione del Marocco

Il Marocco va ai quarti, entusiasmo palestinese e dei popoli africani, un po' meno dei loro governi collusi con Israele. I qatarini provano a farne un successo arabo [Yunnes Abzouz e Rachida El Azzouzi]

Perché il disastroso Bolsonaro è ancora popolare

Gestione disastrosa della pandemia, crisi sociale, distruzione ambientale. Eppure Bolsonaro  [Jean-Mathieu Albertini]

El pueblo non ha vinto. Il rechazo visto da un esule cileno

All'indomani della sconfitta del processo costituente abbiamo intervistato un esule storico cileno, già collaboratore di Allende [Chiara Nencioni]

Cile, bocciata la nuova Costituzione

Cile, la nuova Costituzione respinta dal 61,8% dei votanti. Rimpasto nel governo. Boric annuncia nuova Assemblea costituente

Come la nuova Costituzione cambierà il Cile

4 settembre, il referendum sulla nuova costituzione del Cile che riconosce beni comuni, buen vivir e diritti per tuttə [François Bougon e Mathieu Dejean]

Rimani connesso

23,864FansLike
1,776FollowersFollow

ULTIMI ARTICOLI

Ansa: “Ilaria Salis è libera”

Tolto il braccialetto elettronico, l'europarlamentare può tornare in Italia

Francia, nasce il Fronte Popolare

"Siamo pronti a governare". Trattative dure ma i leader della gauche hanno un accordo e un programma per i primi cento giorni [Mathieu Dejean]

Europee, Ilaria Salis ce l’ha fatta. Fine delle buone notizie

La sinistra c'è ma non si scolla dal Pd. L'onda nera c'è ma non ferma Ursula. Primi spunti sui risultati delle elezioni europee 

Le parole sono importanti!

Una lotta vittoriosa oltreoceano per combattere l’antiziganismo anche nell’arte 

Le elezioni non saranno una passeggiata per il Labour

“Stability is change” è lo slogan insipido di Starmer ma le voci alternative non stanno in silenzio [Steve Howell]