15.9 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
15.9 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
HomemalapoliziaGrecia, perché questo agente è così feroce?

Grecia, perché questo agente è così feroce?

Quale terribile nemico minaccia questo poliziotto greco che s’è bardato con il pugno di ferro?

di Checchino Antonini

Grecia, perché questo agente è così feroce?

Questi sono gli occhi di un poliziotto greco, uno dei tanti elettori di Alba dorata, il partito nazista ellenico i cui dirigenti sono in carcere da mesi ma che continua ad avere un discreto consenso elettorale nel paese più martoriato dalle politiche della Troika.

Questi sono gli occhi e la sua mano è protetta da un pugno di ferro di un poliziotto che ha di fronte un terribile nemico da piegare con la forza: le donne delle pulizie.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Forti con i deboli e deboli con i forti, i poliziotti greci non sono secondi a nessuno quando devono scovare chi minaccia l’ordine e la sicurezza. Inutile dire che il pugno di ferro è un’arma proibita, fuori ordinanza, come le spranghe utilizzate dal battaglione dei carabinieri Lombardia in gita a Genova nel 2001. Contro di loro non è stato nemmeno aperto un fascicolo, lo stesso capiterà in Grecia.

Per la cronaca, le pericolose donne delle pulizie stanno manifestando con altri dipendenti pubblici (anche gli sbirri lo sono ma sanno che sono gli ultimi a rischiare il posto finché dura la pacchia della crisi) contro la marea di licenziamenti che la Troika ha stabilito per quel paese.

[che.ant]

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia