25.2 C
Rome
domenica 1 Ottobre 2023
25.2 C
Rome
domenica 1 Ottobre 2023
Homein genere«Ecce dominae!» A Roma il teatro si tinge di viola

«Ecce dominae!» A Roma il teatro si tinge di viola

Al Teatro Antigone di Roma il primo concorso teatrale dedicato esclusivamente all’universo femminile.

di Marina Zenobio

 

teatro

 

Al via questo fine settimana, venerdì 27 e sabato 28 giugno alle ore 20, presso il Teatro Antigone di Roma (Via Vespucci, 42 -zona Testaccio) la prima edizione della Rassegna Teatrale al Femminile Ecce Dominae! dedicata alla memoria di Riccardo Greco, ideata e creata dalla Compagnia Factotum. Si tratta della stessa compagnia che lo scorso gennaio è riuscita a portare in scena (per la seconda volta) il suo spettacolo, ‘Sulla pelle delle donne’, all’interno della sezione femminile del Carcere di Rebibbia, davanti a spettatrici-detenute la maggior parte delle quali ha conosciuto davvero sulla propria pelle il significato di violenza.

Questo nuovo evento romano al Teatro Antigone, invece, per la Compagnia Factotum rappresenta una novità assoluta nel panorama teatrale capitolino dove, fino ad oggi, non esisteva un concorso dedicato esclusivamente alle donne e che prevede la presentazione di spettacoli scritti, diretti o interpretati da donne che raccontano, sia in forma comica che drammatica, la miriade di sfumature che caratterizzano l’universo femminile. «La partecipazione alle selezioni, raccontano le organizzatrici Stefania Catallo e Matilde Spadaro, è stata altissima ed è giunta da tutta Italia. Sono arrivati decine di testi, e tutti di ottima qualità, a significare che in Italia il livello artistico è elevato; sarebbe quindi necessario ed auspicabile un investimento concreto nella Cultura da parte del Governo, proprio per favorire lo sviluppo delle Arti e dare la possibilità alle artiste e agli artisti di poter emergere e dare lustro al nostro Paese».

La Rassegna è articolata in due serate ognuna delle quali darà scena a 10 Corti. La prima serata sarà inaugurata con un Corto fuori concorso dal titolo “Una cartolina dalla Grecia”, scritto e diretto da Stefania Catallo ed interpretato da Sanja Radivojevic. Nella seconda serata di sabato 28 giugno, le allieve della Scuola di Danza diretta da Maria Luisa Cavallo, apriranno la selezione esibendosi in un balletto sul tema della violenza di genere.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Francia, 150 piazze contro la polizia razzista e assassina

Migliaia di persone hanno sfilato in Francia contro il razzismo sistemico e la violenza della polizia [Pascale Pascariello e Rachida El Azzouzi]

«Che sbaglio licenziare Gibelli, ma basta fango sulla Cgil!»

Il caso del licenziamento dell'ex portavoce di Corso Italia e le speculazioni di stampa e tv di destra. Parla Eliana Como portavoce dell’area di sinistra radicale in Cgil

Fumetti. La rentrée di Magico Vento

Tre albi, da ottobre a dicembre, riporteranno la serie di Gianfranco Manfredi in edicola

Estela Carlotto: “Non staremo zitte! Dobbiamo prenderci cura della democra...

Argentina. Intervista a Estela Carlotto, presidente delle Abuela de Plaza de Mayo di fronte al revisionismo storico del candidato della destra liberista [Victoria Ginzberg]

Con Attac, fuori dalla guerra e dal liberismo

“Il pianeta della cura” Presentazione dell’Università estiva 2023 di Attac Italia