15.8 C
Rome
venerdì 9 Giugno 2023
15.8 C
Rome
venerdì 9 Giugno 2023
HomecultureOnu, in Ucraina 1.129 morti, 3.442 feriti e 101.617 profughi

Onu, in Ucraina 1.129 morti, 3.442 feriti e 101.617 profughi

Nel rapporto dell’Onu si parla anche di 812 persone rapite e torturate, di gruppi armati che agiscono al di fuori da ogni controllo e di danni materiali per seicentotrenta milioni di euro. Il film fotografico di otto mesi di violenze e di soprusi in Ucraina.

 

di Franco Fracassi

Un colpo di Stato, la presa di potere da parte di gruppi vicini a Washington e di idealogia neonazista, otto mesi di violenze e soprusi stanno disintegrando un Paese di quaranta milioni di abitanti, ricchissimo di risorse del sottosuolo e dotato di armi nucleari. Secondo le Nazioni Unite, in Ucraina le violenze di piazza e la successiva guerra civile hanno causato 1.129 morti, 3.442 feriti e seicentotrenta milioni di euro di danni materiali.

 

L’Onu accusa il governo di «non tutelare sufficientemente le popolazioni civili», e i separatisti di «aver messo in atto deliberati attacchi ai palazzi pubblici, gli assalti a banche e miniere e la distruzione della rete ferroviaria».

 

Nel rapporto si parla anche dei profughi. L’Unhcr stima siano 101.617, l’ottantasei per cento dei quali in fuga dalle province dell’est, sotto il controllo dei separatisti e investite dalla guerra.

 

Infine, l’Onu denuncia la presenza di generici gruppi armati, responsabili del sequestro di 812 persone. «I gruppi armati sono anche responsabili di torture e di esecuzioni sommarie».

 

Nella regione del Donbass agiscono gruppi di autodifesa russofoni, bande appartenenti alla criminalità organizzata e corpi paramilitari nazisti, integrati dal governo di Kiev all’interno della Guardia nazionale, ma pur sempre indipendenti.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Le barricate sonore della Banda POPolare dell’Emilia Rossa

"Lo Sceriffo della mia città", feat. 'O Zulù dei 99 Posse, è il singolo che lancia il crowdfunding per il nuovo album

Quella di Meloni è stata una lunga marcia

Un dibattito sul neofascismo in Italia tra David Broder - autore di Mussolini's Grandchildren - e lo storico Paolo Pezzino

No, Garcia Marquez non ha scritto Samarcanda

Tutto quello che il Nobel colombiano non ha mai scritto ma che la rete gli attribuisce

La France insoumise, cercasi pluralismo

Piccolo dossier a proposito di La France insoumise, il partito di Jean-Luc Mélenchon

Kissinger, cent’anni di crimini contro l’umanità

Henry Kissinger: oggi sappiamo molto dei crimini mentre era in carica ma sappiamo poco dei suoi quattro decenni con la Kissinger Associates [Greg Grandin]