10.8 C
Rome
martedì, Marzo 25, 2025
10.8 C
Rome
martedì, Marzo 25, 2025
HomecultureOnu, in Ucraina 1.129 morti, 3.442 feriti e 101.617 profughi

Onu, in Ucraina 1.129 morti, 3.442 feriti e 101.617 profughi

Nel rapporto dell’Onu si parla anche di 812 persone rapite e torturate, di gruppi armati che agiscono al di fuori da ogni controllo e di danni materiali per seicentotrenta milioni di euro. Il film fotografico di otto mesi di violenze e di soprusi in Ucraina.

 

di Franco Fracassi

Un colpo di Stato, la presa di potere da parte di gruppi vicini a Washington e di idealogia neonazista, otto mesi di violenze e soprusi stanno disintegrando un Paese di quaranta milioni di abitanti, ricchissimo di risorse del sottosuolo e dotato di armi nucleari. Secondo le Nazioni Unite, in Ucraina le violenze di piazza e la successiva guerra civile hanno causato 1.129 morti, 3.442 feriti e seicentotrenta milioni di euro di danni materiali.

 

L’Onu accusa il governo di «non tutelare sufficientemente le popolazioni civili», e i separatisti di «aver messo in atto deliberati attacchi ai palazzi pubblici, gli assalti a banche e miniere e la distruzione della rete ferroviaria».

 

Nel rapporto si parla anche dei profughi. L’Unhcr stima siano 101.617, l’ottantasei per cento dei quali in fuga dalle province dell’est, sotto il controllo dei separatisti e investite dalla guerra.

 

Infine, l’Onu denuncia la presenza di generici gruppi armati, responsabili del sequestro di 812 persone. «I gruppi armati sono anche responsabili di torture e di esecuzioni sommarie».

 

Nella regione del Donbass agiscono gruppi di autodifesa russofoni, bande appartenenti alla criminalità organizzata e corpi paramilitari nazisti, integrati dal governo di Kiev all’interno della Guardia nazionale, ma pur sempre indipendenti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Caro Michele Serra, abbiamo letto il tuo appello. Ma noi diserteremo

Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo. Lettera collettiva lanciata da Peacelink. L'abbiamo firmata anche noi

Archeologia sionista: scavare per la patria

Intervista con la storica Frédérique Schillo e il giornalista Marius Schattner [Joseph Confavreux]

«La nuova Siria deve far smettere gli attachi turchi al Rojava»

Mediapart ha incontrato Nesrîn Abdullah, la comandante in capo dell'YPJ, l'esercito femminile del Rojava [Rachida El Azzouzi]

L’accusa di antisemitismo come una clava contro la verità

Come la destra pro-Israele prova a schiacciare la solidarietà con la Palestina. I sentimenti ora hanno la meglio sulla verità [Ash Sarkar]

Perché El Salvador vuole diventare una prigione degli Stati Uniti

Il presidente ha proposto a Trump di esternalizzare le prigioni Usa, un nuovo modello economico dopo l'addio ai bitcoin [Romaric Godin]