16.3 C
Rome
martedì 26 Settembre 2023
16.3 C
Rome
martedì 26 Settembre 2023
Homeconsumare stancaPollo, pesce e biscotti. Quando il veleno si insinua nella quotidianità

Pollo, pesce e biscotti. Quando il veleno si insinua nella quotidianità

Sono mal segnalati sulle confezioni e i consematori non ne sanno nulla. Alcuni dei cibi più comuni sulla nostra tavola sono altamente nocivi alla nostra saluta, specialmente a quella dei bambini.

 

di Franco Fracassi

cibo-contaminato-mercurio-nel-pesce-spada-e-aflatossine-nel-latte_3253

Acrilammide, antibiotico resistenza, mercurio. Tre sostanze che fanno parte della nostra quotidianità. Tre sostanze nocive al nostro corpo. Si trovano nel pollo, nel pesce, nei biscotti da forno che ogni giorno vengono assunti dalla maggioranza della popolazione italiana e occidentale. Si tratta di prodotti inseriti nelle diete consigilate, specialmente in quelle dei bambini.

 

Sky Tg24 ha realizzato un’inchiesta sui cibi comuni da supermercato, documentando come nella carne di pollo ci siano batteri resistenti agli antibiotici, che invalidano l’assunzione di antibiotici nel corpo umano. Inoltre, l’alto contenuto di estrogeni, aumenta il rischio per le bambine di incorrere in una pubertà precoce. Infine, i classici biscotti da colazione o merenda contengono l’acrilammide, una sostanza chimica cancerogena che si sviluppa quando carboidrati subiscono una cottura superiore ai centociqnuanta gradi.

Pesce-bambini

L’indagine ha anche mostrato come ci sia totale mancanza di consapevolezza da parte dei consumatori, oltre che scarsa informazione da parte dei produttori.

 

L’Europa sta cercando di responsabilizzare e sollecitare allevatori, veterinari e produttori, ma ancora molto si deve fare perché tutti siano davvero informati.

Healthy life concept. Female medical doctor holding vitamins

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Francia, 150 piazze contro la polizia razzista e assassina

Migliaia di persone hanno sfilato in Francia contro il razzismo sistemico e la violenza della polizia [Pascale Pascariello e Rachida El Azzouzi]

«Che sbaglio licenziare Gibelli, ma basta fango sulla Cgil!»

Il caso del licenziamento dell'ex portavoce di Corso Italia e le speculazioni di stampa e tv di destra. Parla Eliana Como portavoce dell’area di sinistra radicale in Cgil

Fumetti. La rentrée di Magico Vento

Tre albi, da ottobre a dicembre, riporteranno la serie di Gianfranco Manfredi in edicola

Estela Carlotto: “Non staremo zitte! Dobbiamo prenderci cura della democra...

Argentina. Intervista a Estela Carlotto, presidente delle Abuela de Plaza de Mayo di fronte al revisionismo storico del candidato della destra liberista [Victoria Ginzberg]

Con Attac, fuori dalla guerra e dal liberismo

“Il pianeta della cura” Presentazione dell’Università estiva 2023 di Attac Italia