21.6 C
Rome
venerdì 2 Giugno 2023
21.6 C
Rome
venerdì 2 Giugno 2023
Homequotidiano movimentoLondra e Bruxelles, cariche a chi dice no all'austerity

Londra e Bruxelles, cariche a chi dice no all’austerity

Foto e video di manifestazioni molto determinate contro la crisi e l’austerity. A Londra Anonymous, in Belgio i sindacati. In Italia ci sarà lo sciopero sociale il 14

di Checchino Antonini

salim_-_cover_b1wwyoqieae7_rz

Più di 120.000 lavoratori, fiamminghi, valloni e di Bruxelles, dipendenti di aziende pubbliche e private, ma anche giovani, studenti, attori e attivisti della cultura associativa o destinatari di assistenza sociale hanno marciato insieme per le strade di Bruxelles per dire di no al contro la riforma del lavoro proposta dal governo del premier belga Charles Michel, del Movimento Riformatore.
101142-md
Le misure di austerità, che prevedono l’estensione dell’età pensionabile, il congelamento del legame automatico fra stipendi e inflazione e un taglio ai servizi pubblici, sono necessarie secondo il governo per mantenere il deficit di bilancio entro i parametri previsti dall’Ue. La marcia, partita dalla Gare du Nord, apre una campagna di un mese contro la coalizione di governo che avrà il suo apice il 15 dicembre con uno sciopero generale.
101143-md
«120.000 persone sono i portavoce di centinaia di migliaia di altre persone che esprimono la loro opposizione al governo. Si tratta di un’ondata di tutti i settori della società che si rifiutano il Society Project del Team Michael-De Wever». E’ il più grande evento sindacale e civico da quasi 20 anni. «Un giorno storico per il mondo del lavoro», ha detto il presidente del Ptb, Peter Mertens chiedendo il ritiro del piano De Wever. Altrimenti si provocherà un dramma sociale. Il Belgio ha mai prodotto tanta ricchezza di oggi. Lo scandalo dei #LuxLeaks dimostra come i ricchi traggano benefici dalla generosità del sistema fiscale.

101141-md

La manifestazione di Bruxelles fa seguito alla Million Masks March. Scontri anche qui, ieri sera, tra polizia e migliaia di manifestanti anticapitalisti in protesta al grido “rivoluzione”, vicino Buckingham Palace. La ‘Marcia di milioni di maschere’ è statta organizzata in diverse città del mondo da parte di Anonymous  nel Guy Fawkes day, in memoria del ribelle cattolico che voleva far saltare in aria il Parlamento di re Giacomo I nel 1605, citato anche nel film ‘V per vendetta’. Arrestati cinque manifestanti.

E in Italia, fra otto giorni, ci sono gli appuntamenti dello sciopero sociale diffuso – contro il jobs act, lo sblocca Italia  e la legge di stabilità – e la manifestazione di Milano indetta dalla Fiom nel giorno dello sciopero dei metalmeccanici. Ci sarà una convergenza tra settori di movimento operaio tradizionale e movimenti sociali e soggetti irrappresentabili, per le condizioni di precarietà, dal sindacalismo tout court?

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"

Il fotografo che ascolta la strada

Dal buio alla luce. Domenica 21 maggio inaugurazione della mostra fotografica di Giovanni Caruso, fotografo “cieco”

L’happy hour al tempo della guerra

Genova, nuova edizione di Madre Courage e i suoi figli di Bertolt Brecht, a oltre 80 anni dalla prima messa in scena

La banalità del täter

Un nuovo sito sulle stragi nell'Italia occupata, nella memoria dei loro autori