-6.6 C
Rome
martedì, Gennaio 21, 2025
-6.6 C
Rome
martedì, Gennaio 21, 2025
HomemalapoliziaUno Bianca, il pm: niente sconti a Fabio Savi

Uno Bianca, il pm: niente sconti a Fabio Savi

24 omicidi e 100 feriti, inchieste depistate, l’ombra del terrorismo fascista. Il procuratore ritiene inammissibile scontare l’ergastolo a uno dei due agenti della Uno Bianca

di Ercole Olmi

18/08/1991 i killer della uno bianca colpiscono una macchina con a bordo tre senegalesi due morti
18/08/1991 i killer della uno bianca colpiscono una macchina con a bordo tre senegalesi due morti

24 omicidi e 100 feriti tra Bologna, la Romagna e le Marche, inchieste depistate, l’ombra del terrorismo fascista. Per tutto, probabilmente, è “inammissible“, secondo la procura della Repubblica la richiesta di riduzione della pena di Fabio Savi, uno dei componenti della famigerata banda della Uno Bianca.

La richiesta, di passare dall’ergastolo ai 30 anni, si è discussa ieri davanti ai giudici della Corte d’Assise di Bologna, che si sono riservati la decisione. Savi , unico dei tre fratelli della banda non poliziotto, si rifà alla sentenza ‘Scoppola’ della Corte Europea dei diritti dell’uomo, chiedendo gli venga riconosciuto il diritto di usufruire, a posteriori, del rito abbreviato. Se venisse accolta la sua richiesta, potrebbe uscire dal carcere. In aula c’era il procuratore aggiunto Valter Giovannini, lo stesso Pm che coordinò le indagini e condusse l’accusa contro il gruppo criminale che tra il 1987 e il 1994 fu responsabile di 24 omicidi e 100 feriti tra Bologna, la Romagna e le Marche.

Giovannini ha spiegato che mancano le condizioni per l’applicazione della sentenza: non ci fu istanza per abbreviato e il processo non fu pendente nel periodo di tempo utile. Il Pm ha sostenuto che con un’applicazione automatica per questo tipo di istanze sarebbe abrogato l’ergastolo. Per la difesa è intervenuta l’avvocato Alda Maria Barbanera.  “Il vento è cambiato”, ha detto Barbanera riferendosi al fatto che ora le fonti giurisprudenziali sono molteplici. “Ho portato diverse sentenze in cui appunto viene applicata la retroattività della norma penale se favorevole al reo”.

Savi, sentito nei giorni scorsi in videoconferenza dai giudici di Sorveglianza di Spoleto, dove è detenuto, avrebbe ribadito di aver diritto ad un’espiazione dignitosa della pena.

La banda della Uno Bianca, composta dai tre fratelli Savi (due dei quali agenti di polizia piuttosto conosciuti e, si disse all’epoca, abbastanza protetti) e da altri tre appartenenti alle forze dell’ordine, colpì fino al 1994 quando, in novembre, l’intero commando venne arrestato. Le motivazioni di lucro non giustificano la violenza con cui la banda colpì tra depistaggi, inchieste sbagliate, comparsate della Falange Armata, trafficanti d’armi dell’Europa orientale o, ancora, analogie con fatti accaduti all’estero.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Israele-Hamas, ecco l’accordo per il cessate il fuoco

Il rilascio di 33 ostaggi israeliani da domenica, in cambio di un migliaio di palestinesi detenuti. Ma non è la pace [Rachida El Azzouzi]

Odio le app di incontri. Ma in quale altro modo trovare l’amore?

Incontrarsi non è un semplice esercizio di selezione [Sophie K Rosa]

Ai giovani piace il vecchio solo al comando

Quando il capitalismo entra in crisi, come nel 2008, i suoi profondi difetti generano la furia popolare. Il problema è chi la sfrutta.

Gaza, il genocidio nell’aria

L'aria stessa che i gazesi respirano mette in pericolo la loro salute per molti anni a venire [Abdullah Shihipar]

Le previsioni del 1925 dello scienziato “spietatamente fantasioso”

Il Prof. Low ha previsto le radiosveglie e abiti unisex, ma ha mancato il bersaglio sull'illuminazione stradale a base di erbe [Caroline Davies]