10.6 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
10.6 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homein fondo a sinistra«Pastorino sei di sinistra? E Quanto?»

«Pastorino sei di sinistra? E Quanto?»

Fra sette giorni le elezioni in Liguria. Il candidato dell’Altra Liguria incalza il candidato civatiano che vuole ricostruire il centrosinistra

da Genova, Antonio Bruno*

11127766_823231314429111_7948650308767510056_n

Buon giorno candidati/e che vi ponete in alternativa a questi centro destra – centro sinistra.

Al di là delle enunciazioni teoriche (seppur importanti)c’è un forte bisogno di capire, nel concreto, quali sono gli impegni su cui potremmo concordare, se presenti in Consiglio Regionale.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

E’ per questo che faccio 10 semplici domande per verificare il vostro assenso oppure il vostro diniego:

Siete disponibili a:

1) dare parere negativo al progetto Nuovo Galliera e spostare i fondi sull’ospedale del ponente e della val polcevera, in ogn icaso nessuna nuova chiusura di ospedali senza prima avere valide alternative in tema di prevenzione e cura sul territorio?

2) ritirare la firma dall’accordo di programma per la Gronda autostradale del Ponente e pretendere che il governo impieghi i fondi per il Terzo Valico nell’ammodernamento delle linee liguri, abbandonando queste Grandi Opere (come ad esempio la Predosa – Carcare)?

4) ripristinare i fondi per l’aiuto agli inquilini che non riescono a pagare l’affitto e fermare la vendita di case Edilizia Residenziale Pubblica che devono essere date a chi e’ senza casa?

5) sviluppare un piano energetico che superi la produzione di energia fossile (in particolare carbone) e punti sulle energie rinnovabili, riconvertgendo le centrali che causano tante malattie nei territori?

6) finanziare un piano di manutenzione del territorio da attuarsi subito, prima di interventi infrastrutturali costosi?

7) politica di consumo zero del territorio con incentivi esclusivi a chi fa produzione agricola, basta porticcioli in aree non antropizzate e nuovi insediamenti residenziali?

8) favorire il commercio di prossimità con produzioni il più possibili locali e biologiche e disincentivi alla grande distribuzione (vedi possibilità di parcheggio gratuito)?

9) fermare le privatizzazioni del trasporto pubblico della gestione dei rifiuti e iniziare un processo di ripubblicizzazione del servizio idrico, adesso condizionato da fondibancari e speculativi?

10) modificare la recente legge sui rifiuti eliminando l’anacronistica proroga al 2020 del raggiungimento dei limiti di legge, prevedendo la chiusura del ciclo con digestione anearobica e a favorire la presenza sul territorio ligure di aziende che trasdformano i rifiuti differenziati?

*candidato presidente per il Progetto Altra Liguria alle regionali del 31 maggio

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia