-2 C
Rome
mercoledì, Gennaio 15, 2025
-2 C
Rome
mercoledì, Gennaio 15, 2025
Homein fondo a sinistra«Pastorino sei di sinistra? E Quanto?»

«Pastorino sei di sinistra? E Quanto?»

Fra sette giorni le elezioni in Liguria. Il candidato dell’Altra Liguria incalza il candidato civatiano che vuole ricostruire il centrosinistra

da Genova, Antonio Bruno*

11127766_823231314429111_7948650308767510056_n

Buon giorno candidati/e che vi ponete in alternativa a questi centro destra – centro sinistra.

Al di là delle enunciazioni teoriche (seppur importanti)c’è un forte bisogno di capire, nel concreto, quali sono gli impegni su cui potremmo concordare, se presenti in Consiglio Regionale.

E’ per questo che faccio 10 semplici domande per verificare il vostro assenso oppure il vostro diniego:

Siete disponibili a:

1) dare parere negativo al progetto Nuovo Galliera e spostare i fondi sull’ospedale del ponente e della val polcevera, in ogn icaso nessuna nuova chiusura di ospedali senza prima avere valide alternative in tema di prevenzione e cura sul territorio?

2) ritirare la firma dall’accordo di programma per la Gronda autostradale del Ponente e pretendere che il governo impieghi i fondi per il Terzo Valico nell’ammodernamento delle linee liguri, abbandonando queste Grandi Opere (come ad esempio la Predosa – Carcare)?

4) ripristinare i fondi per l’aiuto agli inquilini che non riescono a pagare l’affitto e fermare la vendita di case Edilizia Residenziale Pubblica che devono essere date a chi e’ senza casa?

5) sviluppare un piano energetico che superi la produzione di energia fossile (in particolare carbone) e punti sulle energie rinnovabili, riconvertgendo le centrali che causano tante malattie nei territori?

6) finanziare un piano di manutenzione del territorio da attuarsi subito, prima di interventi infrastrutturali costosi?

7) politica di consumo zero del territorio con incentivi esclusivi a chi fa produzione agricola, basta porticcioli in aree non antropizzate e nuovi insediamenti residenziali?

8) favorire il commercio di prossimità con produzioni il più possibili locali e biologiche e disincentivi alla grande distribuzione (vedi possibilità di parcheggio gratuito)?

9) fermare le privatizzazioni del trasporto pubblico della gestione dei rifiuti e iniziare un processo di ripubblicizzazione del servizio idrico, adesso condizionato da fondibancari e speculativi?

10) modificare la recente legge sui rifiuti eliminando l’anacronistica proroga al 2020 del raggiungimento dei limiti di legge, prevedendo la chiusura del ciclo con digestione anearobica e a favorire la presenza sul territorio ligure di aziende che trasdformano i rifiuti differenziati?

*candidato presidente per il Progetto Altra Liguria alle regionali del 31 maggio

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Ai giovani piace il vecchio solo al comando

Quando il capitalismo entra in crisi, come nel 2008, i suoi profondi difetti generano la furia popolare. Il problema è chi la sfrutta.

Gaza, il genocidio nell’aria

L'aria stessa che i gazesi respirano mette in pericolo la loro salute per molti anni a venire [Abdullah Shihipar]

Le previsioni del 1925 dello scienziato “spietatamente fantasioso”

Il Prof. Low ha previsto le radiosveglie e abiti unisex, ma ha mancato il bersaglio sull'illuminazione stradale a base di erbe [Caroline Davies]

Il panico per il millennium bag, 25 anni dopo

Gli aerei sarebbero caduti dal cielo, i reattori nucleari esplosi. Ma poi... niente. Cosa è successo davvero con l'anno 2000?  [Tom Faber]

Omicidio Ramy, un video smaschera i carabinieri

Pochi secondi smontano la versione ufficiale e confermare la tendenza dell’Arma a nutrire e coprire la cultura dell’abuso