21.1 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
21.1 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
HomecultureVaroufakis accusa il sabotaggio dei creditori

Varoufakis accusa il sabotaggio dei creditori

Nel corso di un’intervista rilasciata alla Spiegel, il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis ha accusato i creditori di rimangiarsi le promesse fatte, sabotando così l’esito dei negoziati

Di Carlo Perigli

 

VaourfakisI creditori della Grecia stanno sabotando i negoziati rimangiandosi le promesse fatte, mentre Atene ha fatto «grandi concessioni» su Iva e surplus. Queste, in sintesi, le parole del ministro delle finanze greco Yanis Varoufakis durante un’intervista rilasciata alla Spiegel, nel corso della quale ha aggiunto che la Grecia non firmerà alcun accordo senza una ristrutturazione del debito. «Si fanno certe proposte solo se in realtà non si vuole aggiungere un accordo con tutti», ha concluso in maniera piuttosto significativa.

Una bordata che arriva a margine dell’incontro che Varoufakis ha avuto in mattinata con il suo omologo tedesco Wolfgang Schauble. Un faccia a faccia giudicato dallo stesso ministro greco come «lungo e produttivo». «Abbiamo una visione comune del problema e l’obiettivo è trovare una soluzione condivisa per superare l’impasse in cui purtroppo ci troviamo», ha dichiarato il ministro greco, aggiungendo che «non abbiamo trattato ma stabilito una base comune».

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

La Grecia, dal canto suo, continua a mostrarsi disponibile alla trattativa con i creditori. Il portavoce del governo di Atene, Gabriel Sakellaridis, ha fatto sapere che la Grecia sonderà tutte le opzioni per raggiungere un accordo entro la fine di giugno, periodo in cui scadrà l’estensione del programma di salvataggio. «Abbiamo tempo fino alla fine del mese per negoziare – ha dichiarato Sakellaridis – per cui c’è ancora un certo margine». Tuttavia, il portavoce ha tenuto a far sapere che nuove elezioni politiche non sono nei piani del governo greco e che Atene non chiederà un’ulteriore proroga del programma di salvataggio. Per quanto riguarda la Grecia, giudicato irricevibile il piano presentato da Banca Centrale Europea, Fondo Monetario Internazionale e Commissione Europea, la base per ogni trattativa sarà rappresentata dal documento consegnato a Bruxelles da Tsipras la scorsa settimana.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia