19.8 C
Rome
domenica, Marzo 16, 2025
19.8 C
Rome
domenica, Marzo 16, 2025
Homepadrini & padroniMinacce a una giornalista del Corriere della Calabria

Minacce a una giornalista del Corriere della Calabria

Minacce a una giornalista del Corriere della Calabria. La Questura di Reggio Calabria ha disposto la sorveglianza notturna a tutela della collega Alessia Candito

0ed1d5fa5edf62615d49ce31bb0c8b95_Generic

Rilanciamo dal Corriere della Calabria in solidarietà con la collega minacciata: La Questura di Reggio Calabria ha adottato una serie di misure di vigilanza a tutela della sicurezza della nostra collega Alessia Candito e della sua famiglia. La decisione si è resa necessaria dopo una serie di minacce ricevute dalla giornalista in relazione ad alcuni servizi pubblicati sul Corriere della Calabria. La Procura di Reggio Calabria, infatti, ha posto sotto sequestro alcune email ricevute dalla cronista: le ha inviate un ex pentito, oggi irreperibile, sul quale sono in corso accertamenti investigativi. Un dato riportato nelle cronache online del Corriere e diventato oggetto della corrispondenza – riservata anche al direttore della testata, Paolo Pollichieni – finita agli atti del procedimento della Dda.
La tutela assegnata ad Alessia Candito è legata, tuttavia, anche a un’inchiesta dell’antimafia di Reggio Calabria sui clan di Archi e al loro tentativo di riproporre la propria supremazia criminale in città, tentativo che si è manifestato nel corso dell’estate con sgradite presenze a fare da contorno alla movida reggina. Ad Alessia vanno la solidarietà e la vicinanza della redazione del Corriere della Calabria.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Caro Michele Serra, abbiamo letto il tuo appello. Ma noi diserteremo

Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo. Lettera collettiva lanciata da Peacelink. L'abbiamo firmata anche noi

Archeologia sionista: scavare per la patria

Intervista con la storica Frédérique Schillo e il giornalista Marius Schattner [Joseph Confavreux]

«La nuova Siria deve far smettere gli attachi turchi al Rojava»

Mediapart ha incontrato Nesrîn Abdullah, la comandante in capo dell'YPJ, l'esercito femminile del Rojava [Rachida El Azzouzi]

L’accusa di antisemitismo come una clava contro la verità

Come la destra pro-Israele prova a schiacciare la solidarietà con la Palestina. I sentimenti ora hanno la meglio sulla verità [Ash Sarkar]

Perché El Salvador vuole diventare una prigione degli Stati Uniti

Il presidente ha proposto a Trump di esternalizzare le prigioni Usa, un nuovo modello economico dopo l'addio ai bitcoin [Romaric Godin]