27.8 C
Rome
venerdì 2 Giugno 2023
27.8 C
Rome
venerdì 2 Giugno 2023
HomemalapoliziaAtene nega l'estradizione in Italia dei manifestanti NoExpo

Atene nega l’estradizione in Italia dei manifestanti NoExpo

La Corte di Atene respinge le richieste di estradizione in Italia di quattro manifestanti che furono fermati il primo maggio NoExpo a Milano. Lunedì la decisione per il più giovane di loro

di Ercole Olmi

manifestazione di solidarietà ‪#‎Free5gr‬
manifestazione di solidarietà ‪#‎Free5gr‬

Sembra restare parzialmente a bocca asciutta la procura milanese che si occupa della repressione dei manifestanti NoExpo. Negata l’estradizione per quattro dei cinque attivisti greci inseguiti da un mandato di cattura europeo, nuova frontiera della repressione dei movimenti e del conflitto sociale. La corte ateniese s’è pronunciata in due tempi. Solo stamani s’è saputo che i primi due ragazzi ad essere passati ieri per la corte di appello ateniese non saranno estradati e, contro di loro, sono cadute tutte le restrizioni! Lo stesso per i due ragazzi giudicati oggi.

A differenza di ieri, quando la decisione sull’estradizione è stata presa all’unanimità dal consiglio, oggi è stata messa ai voti.

Nel pomeriggio i compagni degli accusati hanno occupato la facoltà di economia di Atene e la gente presente al presidio solidale sotto la corte d’appello s’è diretta lì  per festeggiare.

Rimane comunque l’ultimo appello, quello relativo al quinto ricercato dalle autorità italiane, che è anche il più giovane del gruppo, e su cui pesano le accuse più gravi. Nuovo appuntamento Lunedì 11 alle 9.30 sotto la corte di appello!!!

“La nostra passione per la libertà è più forte di ogni autorità!”, ribadisce un comunicato di solidarietà con i cinque manifestanti greci inseguiti dalla procura milanese mentre sei mesi dopo scende il sipario della fiera e la contestatissima Expo chiude e lascia dietro di sé un miliardo e mezzo di debiti che dovranno essere pagati attraverso tasse ed imposte comunali gonfiate, costringendo con la “responsabilità collettiva” del debito i cittadini a pagare gli eccessi. Expo, ricordano i movimenti greci: «lascia dietro di sé il territorio saccheggiato, la flessibilizzazione dei rapporti lavorativi, l’istituzione del lavoro volontario, la repressione. Dopo sei mesi, quindi, dal nostro fermo di polizia a Milano e dalla chiusura di Expo, le autorità italiane hanno cominciato una caccia alle streghe costruendo accuse ad hoc e emettono un mandato di arresto per 5 manifestanti italiani e contemporaneamente un mandato di arresto internazionale per noi.”

1 COMMENTO

  1. i greci hanno dimostrato di non aver nessuna fiducia nelle nostre corrottissime FFOO come a suo tempo la Francia non concesse l’estradizione di Battisti e altri accusati di complotto contro lo stato……….no pasaran

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"

Il fotografo che ascolta la strada

Dal buio alla luce. Domenica 21 maggio inaugurazione della mostra fotografica di Giovanni Caruso, fotografo “cieco”

L’happy hour al tempo della guerra

Genova, nuova edizione di Madre Courage e i suoi figli di Bertolt Brecht, a oltre 80 anni dalla prima messa in scena

La banalità del täter

Un nuovo sito sulle stragi nell'Italia occupata, nella memoria dei loro autori