18.5 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
18.5 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
HomemalapoliziaUsa, 263 anni di galera allo sbirro che stuprava solo donne nere

Usa, 263 anni di galera allo sbirro che stuprava solo donne nere

VIDEO. Usa:  Un poliziotto dell’Oklahoma condannato a 263 anni di prigione per i multipli stupri. La class action delle vittime


Un policier condamné à 263 années de prison… di 20Minutes

Le sue numerose vittime, dell’adolescente alla donna di una cinquantina di anni, avevano in comune di essere delle donne nere. Un poliziotto dell’Oklahoma, sud degli Stati Uniti, è stato condannato a 263 anni di prigione per avere abusato sessualmente delle sue vittime nell’esercizio delle sue funzioni.

Daniele Holtzclaw che era in servizio ad Oklahoma City, è stato giudicato colpevole di 18 capi di accusa su 36, particolarmente di stupro e sodomia forzata, come riporta il sito di cronache giudiziarie dello stato dell’Oklahoma. Tredici vittime hanno manifestato durante il processo. Una di loro, Demetria Campbell aveva denunciato il poliziotto nel settembre 2015 ed aveva spiegato che era “stata catturata e trascinata verso un edificio”  il 5 novembre 2013 mentre stava andando a comprare il cibo per sua figlia ricoverata. Daniele Holtzclaw la pestò a sangue prima di violentarla.

Nella class action, condotta da Jannie Ligons, un’altra delle vittime, affermava che l’agente di polizia aveva reiterato un uso eccessivo ed illegale della forza, grazie al suo status di poliziotto, contro donne afroamericane considerate particolarmente vulnerabili, per violentarle, causando loro “estreme sofferenze mentali ed emozionali”.

CV6Zl2eWEAAnL2i

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

 

oklahoma, stupri, razzismo, polizia, malapolizia

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia