-5 C
Rome
giovedì, Gennaio 16, 2025
-5 C
Rome
giovedì, Gennaio 16, 2025
Homein fondo a sinistraSud, Ceta e Sinistra europea: la newsletter di Eleonora Forenza

Sud, Ceta e Sinistra europea: la newsletter di Eleonora Forenza

Da Eleonora Forenza, europarlamentare dell’Altra Europa, l’ultima newsletter dell’anno

maxresdefault

 

Care e cari,
eccoci all’ultima newsletter del 2016. Nelle settimane che ci separano dalla scorso numero, ci sono state due straordinarie irruzioni. L’irruzione di una nuova soggettività femminista, capace di diventare marea: nonunadimeno. Più di 200mila donne e uomini hanno manifestato a Roma contro la violenza maschile sulle donne il 26 novembre. E il giorno dopo otto tavoli tematici hanno lavorato alla scrittura di un piano femminista contro la violenza e deciso di prendere parte allo sciopero globale delle donne lanciato per l’8 marzo dalle compagne argentine. Una due giorni potente e affermativa nelle pratiche e nelle proposte, una due giorni di cui in tante sentivamo il desiderio e il bisogno.
E poi il 4 dicembre: il 60% del popolo italiano dice NO alla riforma Boschi-Renzi, dice NO alla riforma JP Morgan. La Costituzione antifascista nata dalla Resistenza è messa al riparo da quell’ipotesi di “premierato assoluto” che la riforma prefigurava. La vittoria del NO è un fatto storico di enorme portata, alla cui realizzazione ha contribuito la militanza generosa e appassionata di tante e tanti di noi. Una vittoria che riallarga il fronte del possibile.
Si tratta ora di non cadere nella tentazione di restringerlo noi questo fronte del possibile, proponendo precipitazioni politiciste ed elettoralistiche. Dobbiamo, gramscianamente, sentire e comprendere, connetterci con quanto si sta producendo in questa fase di nuova politicizzazione di massa per lavorare alla formazione di un “nuovo senso comune”. Far vivere il progetto di piena attuazione della Costituzione nella riapertura di una stagione di conflitto sociale, in primis nella organizzazione della mobilitazione contro il Jobs Act, oltre che nella imprescindibile battaglia per il proporzionale.
Infine, il 2017 al Parlamento europeo si aprirà con l’elezione del@ Presidente…Come saprete, il GUE/NGL ha avuto una #pazzaidea: candidarmi all’unanimità per la presidenza del Parlamento europeo, in quanto “femminista dell’Europa meridionale”. È per me un grande onore e una grande responsabilità. E penso anche un riconoscimento per la nostra comune esperienza. Ringrazio tutte e tutti per l’affetto e il supporto che ho ricevuto e sono certa riceverò almeno fino al 17 gennaio…Davvero grazie di cuore.
Infine un augurio per il 2017: festeggiamo il centenario della rivoluzione d’ottobre lavorando “molecolarmente” alla nostra “rivoluzione in Occidente”, alla costruzione di un’altra Europa.
Buone feste e 100 di questi anni, compagne e compagni,

Eleonora

Prossimi appuntamenti

  • 07/01/2017 – Roma – “Il tempo del coraggio – assemblea aperta con Yanis Varoufakis”. Qui l’evento fb.
  • 16/01/2017 – Strasburgo – Presentazione dei candidati alla presidenza del Parlamento Europeo. Qui info e live.
  • 17/01/2017 – Strasburgo – Elezione del Presidente del Parlamento Europeo. Qui info e live.
  • 24/01/2017 – Bruxelles – Voto sul CETA in Commissione INTA (Commercio internazionale) del Parlamento Europeo. Qui info e campagna stop TTIP. 
  • 01-02/02/2017 – Bruxelles – Voto sul CETA in plenaria al Parlamento Europeo. Qui la diretta.
  • 04-05/02/2017 – Bologna – assemblea Non una di meno.

Eleonora candidata alla Presidenza del Parlamento europeo

Il gruppo della Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica all’unanimità ha candidato Eleonora alla Presidenza dell’Europarlamento…

Vai al video Banner Press briefing GUE con Gabi Zimmer Rassegna stampa e intervista RaiRadio1

Congresso della Sinistra Europea

Si è svolto a Berlino dal 16 al 18 dicembre il quinto Congresso del Partito della Sinistra Europea.

Qui il testo dell’intervento Vai al video

CETA: il 2017 sarà l’anno cruciale

La strada per la ratifica del trattato di commercio tra Ue e Canada è ancora lunga…
Vai all’intervista

SudÈuropa: un’alternativa all’austerità

A Napoli il 5 novembre la prima tappa della “Carovana del Sud”, per unire le esperienze del Mediteranneo, dalle città ribelli ai movimenti che propongono pratiche di alternativa all’austerità.
Vai al video del mio intervento iniziale

 

Nuovi canali social

Sono sbarcata anche su Telegram, FlickrInstagram! Ma non dimenticate di seguirmi anche su facebook e twitter 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Israele-Hamas, ecco l’accordo per il cessate il fuoco

Il rilascio di 33 ostaggi israeliani da domenica, in cambio di un migliaio di palestinesi detenuti. Ma non è la pace [Rachida El Azzouzi]

Odio le app di incontri. Ma in quale altro modo trovare l’amore?

Incontrarsi non è un semplice esercizio di selezione [Sophie K Rosa]

Ai giovani piace il vecchio solo al comando

Quando il capitalismo entra in crisi, come nel 2008, i suoi profondi difetti generano la furia popolare. Il problema è chi la sfrutta.

Gaza, il genocidio nell’aria

L'aria stessa che i gazesi respirano mette in pericolo la loro salute per molti anni a venire [Abdullah Shihipar]

Le previsioni del 1925 dello scienziato “spietatamente fantasioso”

Il Prof. Low ha previsto le radiosveglie e abiti unisex, ma ha mancato il bersaglio sull'illuminazione stradale a base di erbe [Caroline Davies]