15.5 C
Rome
martedì 21 Marzo 2023
15.5 C
Rome
martedì 21 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
HomemondiMuñoz Gutierrez: prossima fermata una bella costituzione per il Cile

Muñoz Gutierrez: prossima fermata una bella costituzione per il Cile

Parla l’esule cileno, in Italia dal 73: «Speriamo che l’elezione di Boric sia un gran contributo alla assemblea costituente» [Chiara Nencioni]

«Grandioso!», esordisce David Muñoz Gutierrez, l’esule cileno giunto in Italia per sfuggire al massacro cui andavano incontro i collaboratori di Allende al momento del golpe di Pinochet. È domenica notte quando mi chiama, non appena ha verificato in diretta col Cile i risultati del secondo turno delle presidenziali.

Alle 19:12, ora cilena, la TV trasmette i risultati: Boric, candidato di sinistra (quella vera) 54,72%, Kast, candidato della sinistra conservatrice, nostalgico di Pinochet e amato dal “nostro” Salvini, 45,28%. Per ora mancano ancora dei conteggi ma già il candidato Kast ha riconosciuto la vittoria di Boric e il Presidente Piñera ha telefonato a Boric felicitandosi per la vittoria e come in una “vera, grande e consolidata democrazia” hanno fatto in diretta una lunga chiacchierata.

Cosa prevede adesso per l’immediato futuro del Cile?

Adesso si spera nel miglior lavoro possibile della assemblea costituente.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Lei è fiducioso?

Il Cile cambierà sicuramente e sarà un Cile più inclusivo, più rispettoso delle minoranze dei popoli originari, dei diritti delle donne, dell’ambiente… Sicuramente si approfondirà la democrazia.

Come avverrà la transizione presidenziale?

A marzo assumerà  la Presidenza Gabriel Boric, uno dei più giovani Presidenti del paese. Non sono sicurissimo ma mi sembra di ricordare che solo ai tempi dell’inizio della formazione dello Stato ai tempi immediatamente successivi alla guerra d’indipendenza abbiamo avuto dirigenti così giovani.

Cosa auspica per il suo paese adesso?

Ovviamente auguriamo la maggiore compattezza possibile a Boric e alla sua coalizione per governare il Cile al servizio dei cileni e soprattutto speriamo sia un gran contributo alla assemblea costituente affinché possa concludere positivamente il suo lavoro. Spero anche che il popolo confermi nel prossimo plebiscito quanto deciso dalla costituente ed inizi davvero il cambio radicale di cui il Cile necessita.

Da democratici ci uniamo agli auguri di David a Boris. C’è bisogno di sinistra vera in questo momento, e non solo in Cile!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]

Man Ray, arte surrealista per tempi surreali

Fino al 9 luglio Man Ray in mostra al Palazzo Ducale di Genova

La Francia ha la sua Fornero ma lì le piazze si riempiono

Forzatura di Macron: la riforma delle pensioni passa senza voto del parlamento. In Francia è la notte della rabbia

Un’antropologa a distribuire cibo ai più poveri

L'aiuto alimentare è diventato indispensabile per una parte della popolazione precaria, ma questo sistema rimane una fonte di violenza strutturale per i suoi beneficiari [Faïza Zerouala]