19.6 C
Rome
lunedì 29 Aprile 2024
19.6 C
Rome
lunedì 29 Aprile 2024
Homein fondo a sinistraFrancia, l'ultima pallottola di Mélenchon

Francia, l’ultima pallottola di Mélenchon

Il leader di France Insoumise è il candidato meglio posizionato nella campagna presidenziale 2022 ma è una figura logorata [Enric Bonet]

Il Die Linke tedesco ha quasi rischiato di rimanere fuori dal Bundestag a settembre. Podemos Unito sta cercando di compensare il suo declino con la figura di Yolanda Díaz in Spagna. In Grecia, Syriza è relegata all’opposizione, mentre nel Regno Unito, il Corbynismo è stato defenestrato dalle alte sfere del Partito Laburista. È chiaro che i movimenti populisti di sinistra (o di sinistra alternativa) che sono emersi nell’ultimo decennio in Europa sono in un nuovo ciclo di regressione. In Francia, dove l’emergere di Podemos è stato percepito con fascino, si sta riproducendo la stessa tendenza?

A prima vista, la situazione della gauche è degna di una soap opera latinoamericana. Ci sono sondaggi che mostrano che nessuno dei candidati progressisti otterrà più del 10% per le elezioni presidenziali del 2022. Ma questo quadro cupo merita più di una sfumatura. A meno di quattro mesi dalle elezioni del 10 aprile, non si può escludere la presenza di un candidato a sinistra dei cosiddetti socialisti al secondo turno. Nonostante l’erosione della sua figura, l’insubordinato Jean-Luc Mélenchon (repubblicano e socio-ecologista) rimane il meglio posizionato in materia di uguaglianza e giustizia sociale, anche se è ancora lontano dal 19% che ha conquistato cinque anni fa.

“Penso che Mélenchon abbia una seria possibilità di arrivare al secondo turno. Ci saranno cinque candidati in lizza per l’accesso al secondo turno – il presidente Emmanuel Macron, la conservatrice Valérie Pécresse, l’estrema destra Marine Le Pen e Éric Zemmour e il leader di France Insoumise (LFI, partner di Podemos in Francia) – e la soglia per il secondo posto sarà un basso 15-17%. Mélenchon può farcela”, ha detto a El Salto il politologo Manuel Cervera-Marzal, professore all’Università di Liegi.

L’analisi di questo specialista del populismo di sinistra contrasta con il disfattismo prevalente nel progressismo francese. Il veterano 70enne Mélenchon, che corre per la sua terza e ultima elezione presidenziale, “è in una dinamica positiva e in una curva ascendente nei sondaggi. È passato dal 6-7% in estate al 12-13% di oggi (secondo quei sondaggi che gli danno migliori prospettive). È una tendenza simile a quella che ha sperimentato nelle precedenti elezioni presidenziali del 2012 e del 2017”, sottolinea Cervera-Marzal, autore del libro Le Populisme de gauche.

“La divisione dell’estrema destra – tra Marine Le Pen e il polemista Éric Zemmour – abbassa la soglia per raggiungere il secondo turno. È una tana di topi, ma abbiamo le nostre possibilità”, ha difeso il leader insubordinato in un’intervista per Le Parisien.

Il voto utile della sinistra?

Anche se la situazione della France Insoumise non è niente di che, il suo candidato è l’unico che ha una possibilità nello spazio progressista. Dopo una campagna insipida e irregolare, la socialista Anne Hidalgo è scesa sotto il 5%. Il verde Yannick Jadot sta andando verso una tendenza simile, essendo il principale bersaglio di critiche per la mancanza di unità. Il team di Mélenchon è fiducioso che la debolezza dei suoi rivali porterà ad un effetto voto utile, come è successo nel 2017. “Le possibilità di Mélenchon dipenderanno dal fatto che sia visto dagli elettori come l’unico candidato di sinistra con una possibilità di arrivare al secondo turno”, dice il politologo Christophe Bouillaud.

Il leader insubordinato ha dato il via alla sua campagna il 5 dicembre con un grande raduno a Parigi, dove ha raccolto circa 5.000 persone. Sta preparando un altro dello stesso stile per il 16 gennaio a Nantes. Nonostante l’emergere di Omicron – gli eventi elettorali non sono interessati dalle nuove restrizioni – LFI prevede una corsa elettorale con incontri pubblici di massa, che sembra un revival del 2017. All’inizio di novembre, hanno diffuso nelle librerie il loro programma elettorale, intitolato L’Avenir en commun (Il futuro in comune). Da allora è diventato uno dei più venduti nella categoria dei saggi, secondo il portale Datalib.

Le misure de L’Avenir en commun e la politicizzazione intorno ad esse sono l’aspetto più interessante della campagna di Mélenchon. Sono il riflesso di un riformismo radicale che mira a promuovere una trasformazione ecosocialista. Tra le sue proposte emblematiche ci sono l’abbassamento dell’età pensionabile a 60 anni, l’aumento del salario minimo a 1.800 euro lordi – attualmente è di 1.600 euro -, la riduzione della giornata lavorativa a 32 ore, l’introduzione del lavoro garantito per combattere povertà e disoccupazione, e la promozione della “biforcazione” verde. La “pianificazione ecologica” gioca un ruolo importante, attraverso un piano di investimenti di 200 miliardi di euro per stabilire un modello energetico sobrio e 100% rinnovabile entro il 2040.

Sul piano istituzionale, difende il diritto di voto degli stranieri alle elezioni locali, così come la proclamazione di una VI Repubblica che metterebbe fine all’attuale modello presidenzialista. L’uscita della Francia dalla NATO appare come la principale misura internazionale. Il più grande cambiamento rispetto al 2017 è la moderazione della sua posizione sull’Europa. Non si parla più di un “piano A e di un piano B”, che prevedeva l’organizzazione di un referendum sulla permanenza della Francia nell’Unione europea se i negoziati per cambiare i trattati fossero falliti. Ora si accontentano di sostenere “un confronto con le istituzioni europee” e la disobbedienza dei trattati come ultima risorsa.

Una personalità consumata

Dopo la profonda delusione del mandato del socialista François Hollande, “la sinistra può vincere solo con un programma di rottura”, dice Aurélie Trouvé, ex portavoce di Attac e una delle star di Mélenchon per questa campagna. Presiede il Parlamento dell’Unione Popolare, un organismo composto da 100 membri del LFI e 100 persone della società civile che consigliano il candidato durante la campagna. Questi ultimi includono la scrittrice Annie Ernaux, l’attivista anti-globalizzazione Susan George, il giornalista Ignacio Ramonet e l’economista Cédric Durand.

Negli altri partiti “si parla molto dell’unità della sinistra, ma noi siamo gli unici a creare le condizioni perché questa unità abbia luogo”, difende Thomas Portes, anche lui deputato ed ex portavoce dell’ecologista radicale Sandrine Rousseau nelle primarie che ha quasi vinto. Di fronte alla forte frammentazione nelle alte sfere della gauche, gli insoumise mirano a costruire l’unità dalla base in su.

“Mélenchon difende fermamente i principi della sinistra, mentre altri cedono alla minima difficoltà”, ha detto il deputato Adrien Quatennens in un’intervista per il quotidiano Libération. Dopo aver optato per una retorica populista nel 2017, con riferimenti a “tutti (i politici) fuori” e sostituendo il canto dell’Internazionale con la Marsigliese, c’è ora un incipiente ritorno dell’asse sinistra-destra, anche se questo non significa che i simboli tradizionali della sinistra siano di nuovo abbracciati con fervore.

Tuttavia, il desiderio di Mélenchon di porsi come il candidato comune della sinistra si scontra con lo scarso consenso che la sua figura genera. Ancora di più dopo gli ultimi cinque anni in cui è stato fortemente logorato. Il suo atteggiamento collerico durante una perquisizione della polizia nell’ottobre 2018, i suoi regolari litigi con la stampa, le incriminazioni di diverse persone intorno a lui per presunte irregolarità nel finanziamento elettorale, le dichiarazioni erratiche sulla vaccinazione contro il covid-19… La lista delle polemiche che lo hanno bersagliato è lunga.

“La sua immagine soffre anche di una mancanza di novità, ha grandi difficoltà a rinnovarsi”, dice Bouillaud, professore a Sciences Po Grenoble, che ricorda che i media lo ritraggono come se fosse “un orco brontolone”. In queste elezioni, inoltre, non ha l’appoggio del partito comunista storico, che propone come candidato il suo segretario generale, il poco carismatico Fabien Roussel.

L’incognita di Taubira e le primarie

“Mélenchon ha il miglior programma in termini di ecologia, ma non mi piace l’atteggiamento troppo conflittuale dei rappresentanti di LFI”, ha detto Cyriac Duval, 25 anni, che era presente l’11 dicembre a un raduno di sostenitori della Primaire Populaire in Place de la République a Parigi. Passata inosservata per mesi, questa iniziativa di organizzare una primaria di sinistra alla fine di gennaio ha fatto scorrere fiumi d’inchiostro dopo che Hidalgo aveva proposto un’idea simile l’8 dicembre.

Nonostante suoni come una copia carbone di uno dei colpi di scena della serie Baron Noir, l’appello del sindaco socialista di Parigi ha generato poco entusiasmo. Gli insoumise, i verdi e i comunisti hanno ripetutamente detto “no” a queste primarie. Tutte le indicazioni sono che non avranno luogo, almeno non con l’approvazione dei principali partiti. Anche se doveva porre fine alla divisione a sinistra, questa proposta è servita solo ad aggiungere un altro aspirante (non ancora ufficiale, ma molto probabile) alla gauche frammentata e indebolita: quello dell’ex ministro della giustizia Christiane Taubira, una figura idolatrata da alcuni settori progressisti per aver legalizzato il matrimonio gay, ma la cui candidatura soffre di una mancanza di programma e di una traiettoria erratica.

“L’aggiunta di sigle non funziona e serve fondamentalmente a dare una cattiva immagine della politica”, dice Portes a proposito di queste primarie, apparentemente una buona idea, ma che, essendo state proposte all’ultimo minuto, sembrano più una manovra di Hidalgo per incolpare il resto dei candidati della divisione. “Per molto tempo ho pensato che ci fosse bisogno di una maggiore unità, ma ora è troppo tardi e non c’è più tempo per unirsi intorno allo stesso progetto”, dice Trouvé, che ricorda le differenze programmatiche tra insoumise, socialisti e verdi, come la necessità di abbassare l’età pensionabile o la loro posizione sull’UE.

Più che la proliferazione di candidature progressiste – un classico delle elezioni presidenziali francesi – ciò che preoccupa gli insoumise è se le classi popolari voteranno o meno. Dopo le elezioni municipali del 2020 e le elezioni regionali di giugno con livelli di affluenza storicamente bassi, si profila lo spettro dell’astensione di massa tra le classi sociali più propense a votare per la sinistra nelle elezioni presidenziali del 2022, anche se queste elezioni di solito attirano l’80% dei cittadini. “Dobbiamo lavorare come un formicaio per convincere i giovani e la gente delle banlieue ad andare alle urne”, dice Trouvé.

Le possibilità di Mélenchon dipendono in gran parte da questo. Solo con una massiccia partecipazione di questi settori potrebbe fare una sorpresa e finire in cima ai sondaggi in queste elezioni, che di solito sono presentate come un monologo della destra e dell’estrema destra. E solo allora rappresenterebbe un’eccezione nella fine del ciclo del populismo di sinistra.

1 COMMENTO

  1. […] 5 gennaio: Francia, l’ultima pallottola di MélenchonIl Die Linke tedesco ha quasi rischiato di rimanere fuori dal Bundestag a settembre. Podemos Unito sta cercando di compensare il suo declino con la figura di Yolanda Díaz in Spagna. In Grecia, Syriza è relegata all’opposizione, mentre nel Regno Unito, il Corbynismo è stato defenestrato dalle alte sfere del Partito Laburista. È chiaro che i movimenti populisti di sinistra (o di sinistra alternativa) che sono emersi nell’ultimo decennio in Europa sono in un nuovo ciclo di regressione. In Francia, dove l’emergere di Podemos è stato percepito con fascino, si sta riproducendo la stessa tendenza?continua inhttps://www.popoffquotidiano.it/2022/01/05/presidenziali-francia-melenchon-e-la-sinistra/ […]

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Mito e realtà sulla “Brigata Ebraica”

Uno storico contestualizza il ruolo e l'utilizzo della brigata, allora e oggi

Verso il 25 aprile – Visita al “Sotterraneo dei tormenti”

Visita alla Casa dello studente di Genova occupata nel 43 dalla Gestapo e divenuta luogo di tortura per partigiani e resistenti.  Anche que...

Rappresaglie e nakba: Netanyahu passa all’incasso

Dagli Usa il veto alla Palestina all’Onu e nuovi aiuti militari a Israele. La soluzione finale nella Striscia è ormai prossima

Scurati, ecco il monologo censurato da Tele Meloni

Il testo integrale del monologo sul 25 aprile che lo scrittore avrebbe dovuto portare a “Che sarà” e censurato dalla Rai [Antonio Scurati]

Alloisio, Flaco Biondini e le partigiane

Il cantautore genovese e in chitarrista storico di Guccini in scena con "Signora Libertà". Con loro il sassofonista Antonio Marangolo