17.7 C
Rome
domenica 3 Dicembre 2023
17.7 C
Rome
domenica 3 Dicembre 2023
HomecultureSociologia Urbana sull'Ottavo Colle

Sociologia Urbana sull’Ottavo Colle

Mercoledi 26 ottobre, 6 novembre, 16 novembre ore 17,00/19,00 Al via la III edizione dei Laboratori di Sociologia urbana di Ottavo Colle APS

­Tre incontri a cura di Irene Ranaldi, sociologa urbana e presidente dell’associazione di promozione sociale Ottavo Colle, per ricostruire le fasi che hanno portato alla nascita e allo sviluppo della “periferia” della Roma contemporanea. In collaborazione con Roma Agricola e Astra Assicurazioni e benessere


Calendario:

26 ottobre 2022 ore 17,00/19,00 Roma Capitale e il primo sviluppo della città – i primi quartieri operai – Testaccio, San Lorenzo, Ostiense e Garbatella
9 novembre 2022 ore 17,00/19,00 Interventi urbanistici del fascismo e nascita delle borgate ufficiali
16 novembre 2022 ore 17,00/19,00 Il dopoguerra e la ricostruzione, i piani di edilizia economica e popolare, il caso di Corviale e Laurentino 38
Sede:
Città dell’Altra Economia- Campo Boario Testaccio
Condizioni di partecipazione:
massimo 40 partecipanti
Contributo 150 euro per i tre incontri compresa copia del libro di I. Ranaldi “Passeggiando nella periferia romana. La nascita delle borgate”, Iacobelli, Roma 2018

Il Laboratorio si compone di 3 incontri, non è possibile partecipare a un singolo incontro
Prenotazioni a prenotazioniottavocolle@gmail.com

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Giro del mondo con una radio come bagaglio a mano

"Etere. Storie di radio, antenne, frequenze dal mondo", il nuovo libro di Francesco Diasio pubblicato per Altreconomia Immagina di oss...

Arte contro cultura

A Genova, il Festival Testimonianze Ricerca Azioni, giunto alla sua 14a edizione

Fmi e malgoverno, la vittoria di Milei vista dall’esilio

Perché uno come Milei riesce a salire alla Casa Rosada. Intervista ad Alfredo Herman, esule argentino dal 1976 

Argentina, ha vinto la “stanchezza sociale”

Il "libertario" Milei è il nuovo presidente argentino per un futuro di dollarizzazione e privatizzazione

Stato spagnolo, le incertezze del governo Sanchez

L’estrema destra invade le piazze ma il nuovo esecutivo riesce a insediarsi [Fabrizio Dogliotti]