19.2 C
Rome
lunedì, Marzo 24, 2025
19.2 C
Rome
lunedì, Marzo 24, 2025
HomecultureSociologia Urbana sull'Ottavo Colle

Sociologia Urbana sull’Ottavo Colle

Mercoledi 26 ottobre, 6 novembre, 16 novembre ore 17,00/19,00 Al via la III edizione dei Laboratori di Sociologia urbana di Ottavo Colle APS

­Tre incontri a cura di Irene Ranaldi, sociologa urbana e presidente dell’associazione di promozione sociale Ottavo Colle, per ricostruire le fasi che hanno portato alla nascita e allo sviluppo della “periferia” della Roma contemporanea. In collaborazione con Roma Agricola e Astra Assicurazioni e benessere


Calendario:

26 ottobre 2022 ore 17,00/19,00 Roma Capitale e il primo sviluppo della città – i primi quartieri operai – Testaccio, San Lorenzo, Ostiense e Garbatella
9 novembre 2022 ore 17,00/19,00 Interventi urbanistici del fascismo e nascita delle borgate ufficiali
16 novembre 2022 ore 17,00/19,00 Il dopoguerra e la ricostruzione, i piani di edilizia economica e popolare, il caso di Corviale e Laurentino 38
Sede:
Città dell’Altra Economia- Campo Boario Testaccio
Condizioni di partecipazione:
massimo 40 partecipanti
Contributo 150 euro per i tre incontri compresa copia del libro di I. Ranaldi “Passeggiando nella periferia romana. La nascita delle borgate”, Iacobelli, Roma 2018

Il Laboratorio si compone di 3 incontri, non è possibile partecipare a un singolo incontro
Prenotazioni a prenotazioniottavocolle@gmail.com

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Caro Michele Serra, abbiamo letto il tuo appello. Ma noi diserteremo

Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo. Lettera collettiva lanciata da Peacelink. L'abbiamo firmata anche noi

Archeologia sionista: scavare per la patria

Intervista con la storica Frédérique Schillo e il giornalista Marius Schattner [Joseph Confavreux]

«La nuova Siria deve far smettere gli attachi turchi al Rojava»

Mediapart ha incontrato Nesrîn Abdullah, la comandante in capo dell'YPJ, l'esercito femminile del Rojava [Rachida El Azzouzi]

L’accusa di antisemitismo come una clava contro la verità

Come la destra pro-Israele prova a schiacciare la solidarietà con la Palestina. I sentimenti ora hanno la meglio sulla verità [Ash Sarkar]

Perché El Salvador vuole diventare una prigione degli Stati Uniti

Il presidente ha proposto a Trump di esternalizzare le prigioni Usa, un nuovo modello economico dopo l'addio ai bitcoin [Romaric Godin]