15.8 C
Rome
venerdì 9 Giugno 2023
15.8 C
Rome
venerdì 9 Giugno 2023
Homecronache sociali

cronache sociali

Sparwasser ha vinto, archiviata la minaccia di chiusura

Roma, un circolo Arci, chiuso per covid, ha deciso di ospitare otto senza dimora. Il municipio a guida 5 stelle voleva stracciargli la licenza. Ma era una mossa illegittima

Aiuti alimentari: pacchi, ticket o spesa solidale?

La crisi riaccende il dibattito sulle modalità dell'aiuto alimentare. La distribuzione di pacchi ha creato controversie in Gran Bretagna e Francia [Faïza Zerouala]

La distanza dalla scuola della Dad

Scuola, la Dad/Ddi non è la soluzione ma è parte del problema. L'intervento di tre collettivi: Ninand@, Castelliascuola, Cattive Ragazze

È la più grande azienda digitale ma Sogei frena sullo smart working

La denuncia delle rappresentanze sindacali: «Sogei fa rientrare lavoratori che svolgono il lavoro a distanza da marzo con ottimi risultati»

Culla termica, moderna versione di ruota degli esposti

I dubbi dell'Associazione nazionale Figli Adottivi e Genitori Naturali a proposito del bambino lasciato in una culla termica a Bari

Centri estivi non per tutti, partono ma costano

Centri estivi, rette aumentate per tutti, bonus per qualcuno (Chiara Ludovisi ©Redattore Sociale)

Roma fa scuola sotto il cielo

Roma, ecco alcune iniziative sperimentali di didattica all'aperto e autorganizzate

8 giugno: tutti nei luoghi della didattica negata

Apriti, Scuola! Docenti, genitori e studenti in scuole, piazze, parchi per chiedere il ritorno in classe in una scuola aperta e più ricca

Che cosa ne sarà del Noi/ Che effetto ci fa il lockdown?

Quali sono gli effetti del confinamento sociale sui legami sociali? Nuova situazione, nuovi ambiti di solidarietà? (Manon Boltansky)

Torino: dal cibo alle rivendicazioni

La solidarietà di quartiere non può sopperire alle mancanze dello Stato: servono risposte dall’amministrazione (Del Bello, Periccioli e Vasile)

La didattica a distanza s’è perso il 36% degli alunni disabili

Didattica a distanza e disabilità, il 36% degli alunni è “sparito”. I dati della ricerca (Chiara Ludovisi/Redattore sociale)

Virus e bambini: cinque domande impertinenti

Con la pandemia, abbiamo compreso il diritto alla salute. Quando comprenderemo anche il diritto all'istruzione e alla socialità dei bambini? (Marco Bersani)

Rimani connesso

23,864FansLike
1,792FollowersFollow

ULTIMI ARTICOLI

Le barricate sonore della Banda POPolare dell’Emilia Rossa

"Lo Sceriffo della mia città", feat. 'O Zulù dei 99 Posse, è il singolo che lancia il crowdfunding per il nuovo album

Quella di Meloni è stata una lunga marcia

Un dibattito sul neofascismo in Italia tra David Broder - autore di Mussolini's Grandchildren - e lo storico Paolo Pezzino

No, Garcia Marquez non ha scritto Samarcanda

Tutto quello che il Nobel colombiano non ha mai scritto ma che la rete gli attribuisce

La France insoumise, cercasi pluralismo

Piccolo dossier a proposito di La France insoumise, il partito di Jean-Luc Mélenchon

Kissinger, cent’anni di crimini contro l’umanità

Henry Kissinger: oggi sappiamo molto dei crimini mentre era in carica ma sappiamo poco dei suoi quattro decenni con la Kissinger Associates [Greg Grandin]