14.3 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
14.3 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025

ZOOM

Cosa significa amare un prigioniero politico?

«Non ho intenzione di rimanere nel limbo per sempre». Storie di attivisti ambientalisti condannati nel Regno Unito [Clare Hymer]

ULTIME NOTIZIE

Senza crescita, il Canada va dritto verso la crisi

La guerra doganale scatenata da Trump minaccia un'economia dipendente dagli USA e già debole da anni  [Romaric Godin]

Bergoglio è morto, ma le sue contraddizioni restano nella Chiesa

Il bilancio contrastante del primo Papa sudamericano: difensore dei migranti ma antiabortista, ecologista ma omofobo [Lénaïg Bredoux]

Il colonialismo 2.0 di Donald Trump & Co

Trump e i suoi stanno rinnovando quello che Lenin chiamava “lo stadio supremo del capitalismo”: l'imperialismo Conosciamo i termini del ricatto estorsivo praticato da Donald Trump e dalla sua banda della Casa Bianca nei confronti dell'Ucraina: dateci le vostre ricchezze affinché possiamo sfruttarle per proteggervi, perché Putin non oserà più attaccare il vostro Paese. I negoziati sono ben avviati, con Washington che esercita una pressione sfrenata su Kyiv. La sera di sabato 12 aprile, grazie all'agenzia di stampa Reuters e al quotidiano londinese Guardian, è trapelata una nuova richiesta americana: sequestrare un gasdotto cruciale che attraversa l'Ucraina, tra Soudja (regione di Kursk) e Oujhorod (Transcarpazia). Gli emissari yankee hanno persino commesso il sintomatico errore di attribuire il gasdotto in questione alla società russa Gazprom nella loro lettera di messa in mora - anche se in realtà appartiene all'Ucraina, pur rifornendo l'Europa di...

IN FONDO A SINISTRA

Come andare all’attacco di Trump e dei suoi avatar

La lotta contro l'estrema destra non può limitarsi a una semplice logica difensiva [Romaric Godin]

Macron riesce a dividere la sinistra

Gli abboccamenti dell'Eliseo galvanizzano il PS, in rottura strategica con Mélenchon. Zig-zag degli ecologisti e PCF in crisi con Roussel [Mathieu Dejean e Pauline Graulle]

CRONACHE SOCIALI

Cobas Comune di Roma: strapotere dei confederali e disfatte sindacali

Il 14, 15 e 16 aprile si vota per le RSU. Si può rompere quest’inerzia autodistruttiva votando COBAS PI [Gianni Carravetta]

Ma è proprio vero che in Italia ci sono pochi medici?

Un articolo tratto dalla newsletter Diritti in Salute [Vittorio Agnoletto]

CONSUMARE STANCA

Roma, Soprintendenza e associazioni chiedono di piantarla col cemento

Le norme tecniche di attuazione del Prg sono un regalo ai palazzinari, soprintendente e società civile le bocciano. Gualtieri tira dritto

Russia, la guerra di Putin fa crescere le disuguaglianze

Mentre si arricchiscono i signori della guerra, la maggioranza della popolazione si impoverisce [Estelle Levresse]

PADRINI E PADRONI

L’eredità in chiaroscuro di Bergoglio

Perché è importante la morte di questo Papa e perché un sito web socialista dovrebbe occuparsene? [Dave Kellaway]

La motosega di Milei cancella la storia

Abbattuto un monumento a Osvaldo Bayer nella provincia di Santa Cruz. Per le autorità è “pulizia dell’indottrinamento kirchnerista”

MALAPOLIZIA

Come risponderanno i movimenti sociali al Pacchetto Sicurezza?

Meloni campione di scavalcamento del Parlamento e il pacchetto Sicurezza si fa decreto [Checchino Antonini]

Askatasuna non è un’associazione a delinquere

Va in frantumi l'ennesimo teorema della Procura di Torino. Una vittoria per le lotte sociali del Paese mentre arriva il Pacchetto Sicurezza

QUOTIDIANO MOVIMENTO

Guerra, riarmo e genocidio, la mobilitazione permanente

Il presidente di Arci Roma spiega l'impegno della sua associazione: «La pace non ammette ambiguità» [Vito Scalisi]

Caro Michele Serra, abbiamo letto il tuo appello. Ma noi diserteremo

Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo. Lettera collettiva lanciata da Peacelink. L'abbiamo firmata anche noi

IN GENERE

Come possiamo difenderci nella nuova era Trump

Bill Fletcher, organizzatore sindacale, sostiene che ora “il movimento sindacale deve diventare un movimento antifascista”. [Dave Zirin]

Come fare amicizia nel “cuore freddo della macchina capitalista”?

Il modo in cui costruiamo, conduciamo e diamo priorità alle nostre relazioni può essere uno sforzo creativo [Sophie K Rosa]

MONDI

La guerra di Netanyahu svuota Gerusalemme

Rumori, colori, odori, sapori sono scomparsi dalla città vecchia, attendono anche loro, chiusi dietro gli usci, la fine della guerra

Che Palestina sarà dopo il genocidio

La migliore “soluzione” che potrebbe scaturire è peggiore di quella che esisteva prima [Gilbert Achcar*]

CULTURE

L’ordito sul retro del tappeto volante

Lo specialista di fantastico Franco Pezzini dà alle stampe la sua prima opera di finzione, Morte astrale [Luca Cangianti]

Goldrake è vivo e lotta insieme a noi

A proposito di Distruggi il male, il nuovo romanzo di Luca Cangianti per DeriveApprodi [Fabio Ciabatti]

Vita e lotte di Emilia nel nuovo docufilm di Roffi e Schiaroli

Berrettina Spekerin rivive in una pellicola nata da un'idea di Benvenuti, Borzani, Lombardo e Margini

Archeologia sionista: scavare per la patria

Intervista con la storica Frédérique Schillo e il giornalista Marius Schattner [Joseph Confavreux]

Cinema. La rinascita del Golem

Il realismo poetico di L’uomo d’argilla, quando l’amore incontra l’arte e insieme spostano la vita

Un fumetto può cambiare lo sguardo sulla storia del franchismo?

Al festival di Angoulême, Mediapart ha fatto incontrare il fumettista Paco Roca con lo storico Nicolás Sesma [Ludovic Lamant]

Odio le app di incontri. Ma in quale altro modo trovare l’amore?

Incontrarsi non è un semplice esercizio di selezione [Sophie K Rosa]

Camminare, vedere, raccontare

I viaggi "in bianco e nero" di Ivo Saglietti, fotoreporter, nella mostra in corso al Palazzo Grillo di Genova

Victor Serge, la memoria della rivoluzione

Leggere Serge è fondamentale sul piano storico, politico e umano [Maurizio Acerbo]

Ferrarotti è morto e forse la sociologia non si sente troppo bene

Vita e opere dell'uomo, morto il 13 novembre a 98 anni, che ha portato la sociologia in Italia sfidando (e battendo) i pregiudizi crociani

Un Acropoli che attraversa una città, recitando

A Genova va in scena, per la quindicesima edizione, il Festival di Teatro Akropolis Testimonianze ricerca azioni

SEGUICI SUI SOCIAL

23,864FansLike
1,671FollowersFollow